top of page


L'arte di sciabolare una bottiglia di Champagne
I cinque step per un perfetto sabrage per un brindisi con il botto! La tradizione, o forse l'arte, di sciabolare le bottiglie di...

Denise Oriani
31 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Sostenibilità e ridotta gradazione: i trend del vino per il 2022
Continuerà a crescere anche nel 2022 la richiesta di vini biologici, biodinamici, vegani e naturali. Nei prossimi dodici mesi, secondo i...

Redazione
30 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Chianti: anticipata l'immissione in commercio dell'annata 2021
La Regione Toscana ha accolto la richiesta del Consorzio Vino Chianti Il Consorzio aveva richiesto l'anticipo dell'immissione sul mercato...

Redazione
23 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Francesco Cambria eletto presidente per il Consorzio Tutela Vini Etna DOC
La decisione è stata ratificata il 20 dicembre nel corso della prima seduta del nuovo Consiglio di amministrazione. “È un incarico che mi...

Redazione
22 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Cantina Toblino presenta la cassetta per il vino che diventa vaso
La cantina cooperativa della Valle dei Laghi e la start-up trentina Beelieve insieme per ridurre l’impatto ambientale Si chiama...

Redazione
21 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Cresce ancora l'export del vino
Italia sempre più patria di vini con il prosecco che traina quasi da solo un intero settore. Il ritratto del comparto che emerge dai...

Redazione
20 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


La "spesa sospesa del contadino", l'iniziativa solidale di Coldiretti
A Natale tavole vuote per 4,8 milioni di poveri in Italia "Di fronte a questa situazione riteniamo che non bastino i sussidi dello Stato,...

Redazione
19 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Le Morette con ABEO per un Natale di solidarietà
Il Lugana DOC Benedictus dell’azienda gardesana a sostegno del Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Verona Durante tutto il mese di...

Redazione
18 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


L'eleganza della Vernaccia di San Gimignano
Uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti della Toscana. Il suo territorio di elezione e dal quale prende il nome, San Gimignano, è...

Paolo Valente
18 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


In Valtellina nasce la Rete dei Giardini Sospesi
Con lo scopo di valorizzare la storia e la qualità della viticoltura valtellinese. La Valtellina, la più grande area terrazzata vitata...

Redazione
17 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Matelica vs Jesi: sfida al vertice sul verdicchio.
Monacesca e Villa Bucci, i campioni del grande bianco delle Marche a confronto. Ampelio Bucci e Aldo Cifola, per chi non li conoscesse,...
Raffaele Cumani
17 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Il piano anticancro dell'Unione Europea include il vino tra i cibi da evitare
L'Unione Italiana Vini contesta il report nei suoi assunti scientifici La Commissione Beca (beating cancer) del Parlamento europeo si è...

Redazione
16 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Terre dell’Angelo, i vini che parlano del Matese
Un progetto fortemente territoriale finalizzato alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni Terre dell’Angelo è un progetto...

Denise Oriani
16 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Nasce il Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine
Ne fanno parte 27 aziende che rappresentano quasi la totalità della produzione. A guidarlo è Nico Rossi, presidente eletto del Consorzio...

Redazione
16 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Oltre il concetto di sostenibilità
Castello di Meleto si sveste del titolo Viticola Toscana e diventa a tutti gli effetti Società Agricola. La più grande azienda biologica...

Redazione
15 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Perché si dice “il vino fa sangue”
Sarà sicuramente capitato a molti di sentire in occasioni conviviali l’espressione “il vino fa sangue”, oppure “fa buon sangue”. Spesso...

Giovanni Tronchin
15 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


I Parcellari: vini da unica parcella.
Un progetto per vini interpreti del territorio Prendi un ingegnere che ha lasciato il suo lavoro per diventare sommelier, aggiungi una...

Paolo Valente
14 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Il vino italiano costa il 30% in meno di quello francese
Un'analisi Coldiretti-Censis certifica come il prezzo medio del vino italiano sia inferiore a quello francese. Il vino italiano viene...

Redazione
14 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Che cos'è il metodo classico
Il metodo classico è un procedimento per ottenere vini spumanti, generalmente complessi e strutturati, grazie alla lunga sosta sui...

Paola Marcone
13 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


In Gazzetta Ue la proroga delle autorizzazioni di nuovi impianti
Una buona notizia attesa da tutto il settore "Da Bruxelles il passaggio conclusivo per la proroga delle autorizzazioni di nuovi impianti...

Redazione
13 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page