top of page


Autunno, la stagione del vino e della malinconia (o forse no!) è davvero iniziata
L’autunno è finalmente arrivato dopo una lunga coda d’estate. E la stagione autunnale porta con sé, tra le altre cose, prodotti...
Raffaele Cumani
30 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e il Black Friday
Quarantunesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
29 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


L’Albania del vino
Oggi l’Albania festeggia l’indipendenza dall'Impero turco-ottomano proclamata nel 1912, un evento le cui conseguenze segnarono anche una...

Anita Croci
28 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Roberto Mancini, marchigiano Docg
Buon compleanno Mancio! Breve ritratto enologico dell'allenatore jesino Il 27 novembre del 1964 nasceva Roberto Mancini, tra i più grandi...

Pasqualino Pietropaolo
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Mercato FIVI, Piacenza diventa la capitale del vino per tre giorni
Undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, le premesse ci sono tutte affinché sia un successo. Sabato 26,...

Redazione
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Progetto Santalucia 2021: si rinnova il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi
300 bottiglie da un'unica barrique di Cabernet Sauvignon per sostenere la ricerca sulle malattie oculari. Si rinnova per il tredicesimo...

Redazione
24 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Tenuta Caparzo e Associazione Civita festeggiano un nuovo restauro
La console settecentesca delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma ritorna al suo antico splendore grazie al progetto Civitas e ai...

Redazione
23 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Funghi, cosa sono e con quali vini abbinarli
I funghi costituiscono un mondo a parte rispetto al regno animale e a quello vegetale. Quelli commestibili sono protagonisti dei menu...

Anita Croci
22 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Il cucchiaino nella bottiglia dello Spumante serve a mantenerlo effervescente?
Secondo il "sapere" popolare inserire un cucchiaino al posto del tappo quando apriamo una bottiglia di bollicine e non la finiamo...

Paola Marcone
21 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la scoperta delle bollicine piemontesi
Quarantesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (Capitolo...

Giovanni Tronchin
20 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Da dove deriva la parola “sommelier”?
L'origine del nome è alquanto bizzarra e arriva dal francese. Scopriamo questa curiosità Quella del sommelier è senza dubbio una figura...

Giovanni Tronchin
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Golosaria 2022: i nostri assaggi
Si è conclusa da pochi giorni la 17° edizione: un ricco programma di incontri, degustazioni e premiazioni ha punteggiato le tre giornate...

Redazione
18 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Cecchetto presenta il Bilancio di Sostenibilità
Continua il percorso di responsabilità ambientale e sociale iniziato nel 2017 e che punta all’obiettivo climate positive entro il 2026...

Redazione
17 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Vendemmia 2022, sarà un'ottima annata
Nonostante le tante incognite, in molte parti d’Italia le piogge cadute verso a fine agosto hanno favorevolmente risolto l’annata che,...

Redazione
16 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Biodiversity Friends: la doc del Lessini Durello sempre più green
Il certificato che attesta il raggiungimento dei risultati per il secondo anno consecutivo è stato consegnato nel corso della XX edizione...

Redazione
15 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


I nuovi percorsi virtuosi del Grana Padano DOP
Sempre più attenzione all’alimentazione delle vacche, per offrire un prodotto che esprima il territorio. Esattamente come il Pinot Nero...

Maria Rita Olivas
14 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e i Supertuscan
Trentanovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
13 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Donnafugata tra le 50 migliori destinazioni di enoturismo nel mondo
Il prestigioso riconoscimento della World's Best Vineyards Academy è stato assegnato per la prima volta alla cantina siciliana La World's...

Redazione
12 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Chiaretto: non chiamatelo rosato
Da una tradizione secolare, il vino rosa prodotto sulla riva del lago di Garda Il Chiaretto di Bardolino vuole essere chiamato “vino...

Paolo Valente
11 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


‘Barolo en primeur’ 2022 raccoglie 800.000 euro a favore di progetti solidali
I 24 lotti in asta, tra barriques e bottiglie, hanno riscosso grande successo e hanno consentito di superare la cifra raccolta nella...

Redazione
10 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page