Chianti Classico DOCG 2017, Val delle Corti
Il territorio nel bicchiere, un Sangiovese che esprime al meglio le potenzialità di Radda in Chianti

Val delle Corti nasce da un sogno e da una scommessa, un Milanese che abbandona la sua città per un vecchio podere e vigneti abbandonati da cui, con tanta fatica, realizza quella che oggi è una delle aziende che meglio interpretano il terreno di Radda.
Roberto Bianchi conduce ancora oggi in modo familiare l'attività iniziata nel 1974 dal padre Giorgio, credendo ogni giorno su ciò che quelle colline meglio sanno dare: il Sangiovese. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rubino, con un naso intenso, diretto, di fiori giovani e freschi e poi frutti croccanti, come la ciliegia e l'arancia sanguinella. Una nota di rabarbaro e in sottofondo una delicata nota di legno bilanciata da un sentore balsamico.
Al sorso è potente, con un tannino diretto che subito richiama una fiorentina al sangue! La spiccata freschezza deriva dai suoli calcarei tipici della sottozona di Radda in Chianti. Il finale è lungo. É un vino conviviale, perfetto per accompagnare una cena in compagnia.
Come non accostarlo ad una bistecca di Chianina alla brace!
Chianti Classico DOCG 2017, Val delle Corti
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Tipologia
Tenore Alcolico
13,5% Vol
Abbinamento
Caratteristiche
Biologico, Food, please!
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
marzo
2021
Note