Valtènesi DOC RosaMara 2021, Costaripa
Dalle sponde del lago di Garda un rosato che abbiamo abbinato ad una pizza

Costaripa dal 1928 vinifica i propri vini sulle sponde del lago di Garda a Moniga. La passione per i vini rosati di Mattia Vezzola unita alla sua grande capacità nella vinificazione ha portato l’azienda ad essere un punto di riferimento per tutto il modo dei vini rosé del Garda e non solo.
Prodotto con uve Groppello Gentile 50 %, Marzemino 30%, Sangiovese 10 % e Barbera10%, raccolte a mano nelle prime ore del mattino per mantenere la buccia più croccante, il Rosamara viene vinificato, per il 50% in vecchie barrique di rovere dove sosta per circa 6 mesi.
Seppure già godibile nell’immediato, grazie alla tecnica produttiva, il vino è in grado di affrontare anche lo scorrere del tempo senza perdere di grazia e piacevolezza.
La breve macerazione delle uve determina un vino dal colore tenue ma dalla spiccata luminosità che cattura lo sguardo. Leggeri sentori di frutta fresca, di lampone e di pesca, uniti a quelli dei fiori e a un velo di spezie caratterizzano il naso elegante e delicato.
La sapidità e la componente acida guidano il sorso che si mantiene lungo e piacevole. Un vino secco ma avvolgente con un finale leggermente ammandorlato.
Noi lo abbiamo provato abbinato a una pizza con mortadella e pomodorini confit.
Valtènesi DOC RosaMara 2021, Costaripa
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Groppello | Marzemino | Sangiovese | Barbera
Tipologia
Tenore Alcolico
13% Vol
Caratteristiche
Vino Smart
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
novembre
2022
Note