Rosso
Dalla Valtellina un vino da uve PIWI
Un Barolo riserva da una delle vigne più prestigiose d'Italia
Un pinot nero dalla mano di un giovane
Un nebbiolo fatto con il cuore (finlandese!)
Una croatina dalla incredibile longevità
Dalle dolci colline moreniche del mantovano un taglio bordolese profondo e intenso
Un rosso goloso con i profumi del mar Mediterraneo
Un vino a base cabernet franc dai vigneti di Castelnuovo Berardenga
Un caposaldo del Chianti Classico
Rosso,Frizzante
Un vino che racchiude l’eccellenza del territorio
Cari amanti del Barolo ecco un vino rosso greco che vi sorprenderà
Il Sangiovese di Romagna espressione vera del territorio
Il territorio nel bicchiere, un Sangiovese che esprime al meglio le potenzialità di Radda in Chianti
Un vino importante con cui trascorrere un'ottima serata
Un grande vino rosso della tradizione spagnola
Da una piccola parcella una Barbera dalla grande piacevolezza
Dal cuore della zona storica, un vino che racconta il territorio
Bianco
L'energia dell'Amore interpretata da un bianco salentino
Tutta l’eleganza del grande rosso veronese
Un refosco elegante e gentile
Da un vitigno quasi scomparso, un rosso di Langa dalla grande piacevolezza
Un vino deciso e vitale, come il Trentino
Un teroldego dai sentori freschi e succosi
Un vermentino con qualche anno sulle spalle
Merlot in prevalenza per questo vino dal gusto pieno ed elegante
Dall'Oltrepò Pavese un pinot nero delicato e luminoso
Un grande vino da una delle colline più vocate alla coltivazione della vite al mondo
Il fresco sorso dei vini di montagna
Una barbera goduriosa che sorride alla vita
Un vitigno piemontese dalla lunga tradizione
Un vino pieno e deciso che si sposa alla perfezione con la selvaggina
Un bianco abruzzese che vola come una farfalla e punge come un'ape.
Un Pinot nero fragrante espressione di un territorio di montagna
Dall'uva tradizionale della Vallagarina, un vino che racconta il territorio.
Struttura e persistenza un questo albana secco
Dalla Maremma un classico taglio bordolese
Un grande vino di Langa che sceglie di non chiamarsi...
Rosato
Dalla bergamasca un rosato da uve moscato
Il cesanese, un tipico vitigno rosso laziale
Dalla Basilicata un vino rappresentativo del territorio
I Colli Euganei si confermano terra d'elezione per i vitigni bordolesi
L'ammaliante e inconfondibile profumo della Lacrima
Un Chianti Classico dalla grande godibilità.
Grandi vitigni internazionali nel Lazio meno conosciuto
Un Barolo luminoso come lo sono le albe delle giornate di sole.
Un Pallagrello Nero frutto delle zone di origine reinterpretato in chiave moderna
Dal Friuli un grande rosso autoctono fresco ed elegante
Un rosso che ama la buona tavola e le buone compagnie
Da una antica vigna di mezzo ettaro, un vino moderno che nasce nel solco della tradizione.
Albarossa 100% per questo vino dai caratteri decisi