top of page

Vini da abbinare a Carni

Rosso

Irpinia DOC Aglianico Terra d'Eclano 2020, Quintodecimo

Un Aglianico di classe

Rosso

Terre siciliane IGT Monjebel CD Calderara Sottana 2021, Frank Cornelissen

Un Nerello mascalese sottile ed elegante.

Rosso

Tintilia del Molise DOC Tintilia 2020, Di Majo Norante

La Tintilia da vino dimenticato ed espressione di un territorio

Rosso

Chianti Classico DOCG Gran Selezione Aluigi 2019, Le Cinciole

Un sangiovese di Panzano in Chianti dai tratti identitari

Bianco

Verdicchio di Matelica Riserva DOCG 2020, Casa Lucciola

Dalle Marche un vino di carattere e raffinatezza

Rosso

Valtellina Superiore DOCG Sassella 2019, Terrazzi Alti

Un Sassella esemplare, capace di sublimare il territorio e l'annata

Rosso

Chianti Classico DOCG Riserva Le Baròncole 2020, San Giusto a Rentennano

Un Chianti Classico riserva che troverà presto il suo perfetto equilibrio

Rosso

Alpi Retiche IGT Sorèl 2015, Pietro Nera

Un vino valtellinese che unisce vitigni locali e internazionali

Rosso

Colline Lucchesi DOC Sereno 2018, Villa Santo Stefano

Sangiovese in prevalenza per questo vino che consigliamo gustare con carne alla griglia

Rosso

Terre di Pisa DOC Mimesi 2019, Tenuta di Ghizzano

Un sangiovese in anfora

Rosso

Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2016, Biondi Santi

Dai vigneti più vecchi della tenuta, il vertice della produzione aziendale in un'annata eccezionale

Rosso

Pinot nero dell'Oltrepò Pavese DOC Maderu 2013, Stefano Milanesi

Un Pinot nero caleidoscopico e tipicamente Oltrepò

Rosso

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Beato me 2010, Redondel

Solo 1500 bottiglie per questo teroldego "da meditazione"

Rosso

Bolgheri DOC Vigna Scopaio 339 2019, Cipriana

Dalla Toscana, un Bolgheri dall’eccellente godibilità.

Rosso

Bourgogne AOC Hautes-Côtes de Nuits La Corvée de Villy 2011, Thibault Liger-Belair

Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida

Rosso

Valtellina Superiore DOCG Inferno Rededition 2017, Plozza

Inferno, un viaggio negli angoli più reconditi del gusto

Rosso

Valtellina Superiore DOCG Sassella Sommarovina 2019, Mamete Prevostini

Il nebbiolo di montagna

Rosso

Alto Adige DOC Grieser Lagrein Riserva Prestige 2020, Cantina Bozen

L'espressione potente ed elegante del Lagrein

Rosso

Terre siciliane IGT Munjebel CS Contrada Zottorinoto Chiusa Spagnolo 2021, Frank Cornelissen

La complessità e la dinamicità del frutto rosso.

Rosso

Alto Adige DOC Santa Maddalena classico Vigna Premstallerhof 2023, Rottensteiner

Un vino fragrante e gioviale

Rosso

Barbera d'Asti Doc superiore Nizza 900 Neuvsent 2001, Cascina Garitina

Una barbera infinita

Rosso

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2010, Le Ragose

Quando la sostenibilità è il punto di partenza, la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto

Rosso

Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC Tavernetto 2017, Conte Vistarino

Tradizione e nobiltà in un sorso di vino

Bianco

Alsace Grand Cru AOC Kaefferkopf Quattre/4 2021, Sick-Dreyer

Un tradizionale assemblaggio alsaziano dall’enorme versatilità in cucina

Rosso

Valtellina Superiore DOCG Riserva Al Carmina, 2016, Caven

Un nebbiolo potente ed elegante da abbinare a carni succulente

Bianco

Soave DOC Classico Monte Grande 2020, Graziano Prà

Garganega e Trebbiano per un vino che esalta e si esalta negli abbinamenti

Rosso

Calabria IGT Pauciuri 2017, Pacelli

Dall'unione di Barbera e Magliocco nasce un vino che conquista

Rosso

Rosso di Montalcino DOC 2019, Biondi Santi

Montalcino, senza aspettare

Rosso

Loghetto 2019, Fratelli Agnes

Solo 1.500 bottiglie per un vino iconico scolpito dal tempo

Rosso

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Dannato 2015, Redondel

L'eleganza di un vitigno difficile da addomesticare

Rosso

Châteauneuf-du-Pape AOC Cuvée de mon Aïeul 2005, Pierre Usseglio

Il calore del Mediterraneo temperato dal Mistral

Rosso

Moulin à Vent AOC Les Vieilles Vignes 2018, Thibault Liger-Belair

Da un produttore della Borgogna, un Gamay di Beaujolais da vigneti impiantati un centinaio di anni fa

Rosso

Cannonau di Sardegna DOC Mamuthone 2019, Giuseppe Sedilesu

Un Cannonau di montagna, portavoce del territorio

Rosso

Carignano del Sulcis DOC, Nerominiera 2020, Enrico Esu

Un rosso che racconta una storia di famiglia, tra il nero della miniera e il sole della Sardegna.

Bianco

Côtes du Jura AOC Vin Jaune 2016, Château d’Arlay

Un vino secco e potente dagli aromi ossidativi

Rosso

Terre Siciliane IGT Munjebel PA Contrada Feudo di Mezzo Porcaria 2021, Frank Cornelissen

Un Nerello mascalese schietto e sincero.

Rosso

Amarone della Valpolicella DOCG Classico Ca' Coato 2019, Antolini

Un Amarone nel rispetto della natura

Rosso

Barolo DOCG Monfalletto 2009, Cordero di Montezemolo

Un'elegante espressione di Langa

Rosso

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Grill 2016, Eredi di Cobelli Aldo

Dal Trentino un vino rosso di grande struttura ed eleganza

Rosso

Chianti Classico DOCG 2021, Riecine

Cinquantesima vendemmia per il Chianti Classico portabandiera di Riecine

Rosato

Murgia IGT Est Rosa 2021, Pietraventosa

Dalla Puglia un rosato succoso e fragrante che mette tutti d'accordo

Rosso

Marche IGT Rosso Passatempo 2016, Conti degli Azzoni

Un Montepulciano di grande piacevolezza ed eleganza

Rosso

Barbaresco DOCG 2019, Massolino

Il Barbaresco, nuovo progetto della cantina Massolino

Rosso

Monferrato DOC Agoghè 2019, Crivelli

Dal Piemonte un vino inusuale che unisce tradizione e innovazione

Rosso

Barolo DOCG Fontanin 2018, Livia Fontana

Un barolo d'assemblaggio complesso ed elegante

Rosso

Barolo DOCG Riserva Vignolo 2011, Cavallotto

Un Barolo materico e al contempo scorrevole

Rosso

Chianti Colli Fiorentini DOCG La Torretta Riserva 2017, La Querce

Dalla Toscana un vino che sposa a meraviglia la carne

Rosso

Riviera Ligure di Ponente DOC Costa de Vigne Granaccia 2019, Massimo Alessandri

Una granaccia che profuma di mediterraneo

Rosso

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Storico 2012, Basilisco

Lo spirito del Vulture

Rosso

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Damaschito 2017, Grifalco

Un connubio di potenza ed eleganza

bottom of page