Rosso
Un insolito assemblaggio tra brachetto e barbera
Un Sassella esemplare, capace di sublimare il territorio e l'annata
Bianco
Un Vin Jaune di potenza espressiva ed estrema finezza
Un Chianti Classico riserva che troverà presto il suo perfetto equilibrio
Un vino savoiardo generoso e di ottima beva
Dai vigneti più vecchi della tenuta, il vertice della produzione aziendale in un'annata eccezionale
Un Pinot nero caleidoscopico e tipicamente Oltrepò
Uno Chenin blanc dalla perfetta sintesi di polpa e di succo
Un bianco che regge alla prova del tempo
Un Pinot nero di montagna dalla fresca balsamicità
Un pinot grigio solare e salino
Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza
Dolce,Muffato
Un vino icona del territorio
Un refosco elegante e gentile
Dall'estremo ponente ligure un grande vino della tradizione
Un Pallagrello Nero frutto delle zone di origine reinterpretato in chiave moderna
Spumante,Metodo Classico
Un Metodo Classico del Monferrato dalle caratteristiche particolari grazie all’Armagnac utilizzato nel dosaggio.
Dolce,Passito
Un Marzemino passito agile e succoso
Da un antico vigneto, una giovane Nosiola dalle grandi prospettive.
Un Crémant gioioso e generoso
L'impronta del vulcano in un longevissimo Lacryma Christi bianco
Un sangiovese in anfora
Una barbera di una cooperativa attenta alla sostenibilità
Solo 1.500 bottiglie per un vino iconico scolpito dal tempo
Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida
Il nebbiolo di montagna
Agile e dinamico, dalla grande bevibilità
Dolce,Vendemmia Tardiva
Un vino che fa ricredere anche i non amanti dei vini dolci
Theia, un fascino irresistibile
Un passito che profuma di Sicilia
Di padre in figlio, a tutela delle varietà autoctone
Un vino con il pregio di associare alla dolcezza il carattere
Dolce
Dalle valli alpine un grande vino dolce da dimenticare in cantina
Quando la sostenibilità è il punto di partenza, la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto
Dalla prima vigna italiana di Solaris, un vino di purezza e profondo carattere minerale
Cinquantesima vendemmia per il Chianti Classico portabandiera di Riecine
Il Barbaresco, nuovo progetto della cantina Massolino
Dall'unione di Barbera e Magliocco nasce un vino che conquista
Un barolo d'assemblaggio complesso ed elegante
Un Barolo materico e al contempo scorrevole
Un Cannonau di montagna, portavoce del territorio
Un nebbiolo dalle suggestive valli ossolane
La Vernaccia di Oristano, simbolo e orgoglio dell'enologia sarda
Un estratto di aromi e mineralità
Orange
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Tutta l’eleganza del grande rosso veronese
Un delizioso pigato dalla Riviera Ligure di Ponente
Un lugana che regge fieramente alla prova del tempo
Dalla Galizia un bianco di grande complessità per i palati più esigenti