Bianco
Una bottiglia che ci riconcilia con la forma e la sostanza del grande bianco marchigiano
Un vino secco molto versatile a tavola
Rosso
Un Barolo riserva da una delle vigne più prestigiose d'Italia
Dalla Maremma un classico taglio bordolese
Spumante,Metodo Classico
La maturità del frutto in un metodo classico di montagna
Un vino a base cabernet franc dai vigneti di Castelnuovo Berardenga
Un grande vino da una delle colline più vocate alla coltivazione della vite al mondo
Come affrontare un vino monumento dell'enologia italiana
Un lugana che regge fieramente alla prova del tempo
Dolce
Il terroir di Canelli per una grande interpretazione di Moscato
Dolce,Passito
Un moscato rosso perfetto per un dopocena
Un metodo classico dalla lunga sosta sui lieviti
Un passito che profuma di Sicilia
Un pinot nero dalla mano di un giovane
Un nebbiolo fatto con il cuore (finlandese!)
Dalle montagne trentine un vino dal vitigno PIWI Johanniter
Grandi vitigni internazionali nel Lazio meno conosciuto
Un vino con il pregio di associare alla dolcezza il carattere
Dalle valli alpine un grande vino dolce da dimenticare in cantina
Uno spumante riserva, dedicato al fondatore, dall’eccellente e complessa struttura
Dolce,Muffato
Un vino icona del territorio
Una bolla trentina da stappare nelle occasioni importanti
Tutta l’eleganza del grande rosso veronese
Un passito in equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza
Un grande metodo classico da uve pinot nero
Un Chianti Classico dalla grande godibilità.
Cari amanti del Barolo ecco un vino rosso greco che vi sorprenderà
Un Barolo luminoso come lo sono le albe delle giornate di sole.
Un classico assemblaggio bordolese dagli inusuali sentori di sole e di mare.
Un Barolo realizzato secondo tradizione e dedicato al padre Armando nel 50° anniversario di fondazione della cantina