Rosso
Un vino valtellinese che unisce vitigni locali e internazionali
Il Barbaresco, nuovo progetto della cantina Massolino
Dal Piemonte un vino inusuale che unisce tradizione e innovazione
Bianco
Un moscato secco nella patria del Canelli
Solo 1500 bottiglie per questo teroldego "da meditazione"
Spumante,Metodo Classico
Un gioiellino di Blanc de Blancs nella Montagne de Reims
Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida
Un bianco che regge alla prova del tempo
La Vernaccia di Oristano, simbolo e orgoglio dell'enologia sarda
Un verdicchio che regge perfettamente la prova del tempo
Un estratto di aromi e mineralità
Dalla bergamasca un vino da uve PIWI
Un grande bianco della tradizione veneta che non ha paura di invecchiare
Dalle Langhe un nebbiolo piacevolmente intrigante
Di padre in figlio, a tutela delle varietà autoctone
Un bianco del Lazio, elegante e complesso
Un riesling altoatesino che sfida i grandi bianchi europei.
Un Montepulciano di grande piacevolezza ed eleganza
Un sangiovese in anfora
Montalcino, senza aspettare
Un barolo d'assemblaggio complesso ed elegante
L'eleganza di un vitigno difficile da addomesticare
Uno champagne ai limiti della Cote d'Or
Da un produttore della Borgogna, un Gamay di Beaujolais da vigneti impiantati un centinaio di anni fa
Il fascino antico della Romangia
La potenza coniugata con l'eleganza
Una espressione del territorio che resiste al tempo
Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza
Struttura e persistenza un questo albana secco
Un vino purosangue identitario del territorio
Da un vitigno quasi scomparso, un rosso di Langa dalla grande piacevolezza
Un ottimo vermentino dall'estremo est della Liguria
Un picolit fuori dagli schemi
Un bianco classico altoatesino nella sua versione “di montagna”.
Garganega e Trebbiano per un vino che esalta e si esalta negli abbinamenti
Dall'unione di Barbera e Magliocco nasce un vino che conquista
Un vino guidato dall'acidità e dalla sapidità
Un Pinot nero caleidoscopico e tipicamente Oltrepò
Uno champagne di terroir
Il calore del Mediterraneo temperato dal Mistral
Un connubio di potenza ed eleganza
Un Pinot nero di montagna dalla fresca balsamicità
Un vino che regge la prova del tempo
Un pinot grigio solare e salino
Orange
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Dalle montagne bresciane un vino prodotto con uve solaris.
Un vino appagante da una denominazione dalle grandi potenzialità
Una croatina dalla incredibile longevità
Da tre vitigni della tradizione locale, un bianco luminoso
Bianco di tipicità e complessità tutta altoatesina.