top of page


Redazione
31 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Accordo tra Regione Lombardia, Ascovilo e le Strade dei Vini e dei Sapori
Lo scopo è promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. Nei giorni...


Paolo Valente
31 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Johanniter, un vitigno quasi sconosciuto
È un vitigno a bacca bianca, resistente alle malattie, dai profumi freschi ed eleganti. Il Johanniter è uno dei vitigni così detti PIWI...


Giovanni Tronchin
30 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Zeno Raboso e la sciabolata al pranzo domenicale
Secondo capitolo del nostro romanzo domenicale a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....


Redazione
29 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Villa Bogdano 1880 in prima linea per proteggere il bosco di Lison
In programma lo studio del bosco veneto, la conservazione delle specie e dell'habitat e varie attività di sensibilizzazione per i giovani...


Redazione
28 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Ammonta a 14,2 miliardi il valore del vino in Italia nel 2021
Lo scenario e la stima economica permette all'Italia di essere al terzo posto dopo la Francia (20,7 miliardi) e Regno Unito (15,8...


Paolo Valente
28 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Tra le colline della campagna toscana il Buonamico Wine Resort
Nelle immediate vicinanze di Lucca, di fronte al trecentesco borgo di Montecarlo, un resort e una cantina arricchite da opere d'arte...


Giovanni Tronchin
27 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
La nascita del vino: Noè e il diluvio universale
Forse non sapremo mai se sia nato prima l’uovo o la gallina, ma per quanto riguarda il vino ci sentiamo di poter affermare che si tratti...


Redazione
27 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Il 25 marzo debutta L'Altra Toscana: il vino 'inconsueto'
Sono 10 i Consorzi che rappresenteranno 13 denominazioni in questa nuova Anteprima. Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi,...


Redazione
26 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Meno plastica in vigna e cantina grazie a "Vivi Plastic Free"
La svolta green dell'Emilia Romagna: un progetto che punta a ridurre del 60% l'uso della plastica. Il vino emiliano-romagnolo sarà sempre...


Paolo Valente
24 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Oltrepò Pavese: padre a figlia alla guida della Pietro Torti
In una zona tra le più vocate dell’Oltrepò Pavese, l’azienda Pietro Torti produce vini dalla forte personalità Moncalvo Versiggia: una...


Redazione
23 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Il Frascati debutta tra i crypto wine con un NFT sullo spumante
L'azienda Casale Vallechiesa di Frascati ha emesso sul mercato il primo Non Fungible Token (NFT) di un vino laziale Il vino Frascati...


Giovanni Tronchin
23 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Zeno Raboso, il vino nel sangue!
Primo capitolo del nostro romanzo domenicale a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. In...

Redazione
22 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Incremento del 6% per il Pinot grigio del Triveneto
Un totale di quasi 2,4 milioni di ettolitri di imbottigliato conferma il globale riconoscimento delle Denominazioni del Nordest. A...


Redazione
22 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Donne esclusive protagoniste nelle degustazioni di Féminalise 2022
Si terrà a Parigi, dal 6 all'8 aprile, Féminalise 2022 il più grande concorso mondiale di vini, sake e distillati degustati...


Redazione
21 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Anno da record per i vini piemontesi del Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato
Barbera d'Asti + 5,6% e boom del Nizza con +13%. In crescita anche il Piemonte Rosato +142% e il Piemonte Rosso +42%. I dati diffusi dal...


Nicoletta Marconi
21 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
In Val di Noto alla scoperta del Feudi del Pisciotto Wine Relais
Il fascino della storia siciliana nell'antico feudo settecentesco. È nella meravigliosa Val di Noto, ai margini della Riserva Naturale...


Redazione
20 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Slitta a fine di marzo la prima edizione di Sana Slow Wine Fair
La manifestazione internazionale dedicata al vino "buono, pulito e giusto" è stata posticipata al 27 / 29 marzo Il Salone - organizzato...


Paolo Valente
20 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Oltrepò Pavese: i vitigni della tradizione secondo Bisi
Dall'estremo lembo orientale dell'Oltrepò, un produttore che fa del rispetto del territorio la sua filosofia di produzione. La voglia di...


Redazione
20 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Nel 2021 lo spumante italiano supera il miliardo di bottiglie prodotte
Record storico di produzione con un aumento del 23% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti, dove a...


Giovanni Tronchin
19 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Perché in Salento vino si dice “mieru”
Per chi ha origini salentine o semplicemente ha avuto modo di trascorrere una vacanza in quella bellissima zona della Puglia, sicuramente...
bottom of page