
PIWI, i vitigni resistenti e il beneficio nelle emissioni di carbonio
L’utilizzo di vitigni resistenti permette di ridurre le emissioni di CO2 del 38%, lo stabilisce uno studio scientifico condotto presso...
Speciale PIWI
PIWI è l'acronimo di pilzwiderstandsfähige, termine tedesco che significa "resistente ai funghi".
I vitigni PIWI sono il risultato dell'incrocio tra la Vitis vinifera, la vite comune da cui normalmente viene prodotta l'uva per produrre il vino, e altre specie del genere Vitis.
Il vantaggio è che proprio la loro resistenza alle malattie funginee rende possibile la riduzione dell'uso dei pesticidi.
Qui trovi tutti i nostri articoli su vini e vitigni PIWI