top of page


Faraone e le sue bollicine d’Abruzzo
La cantina di Giulianova è stata la prima in regione ad avere l’autorizzazione alla produzione di spumanti. La famiglia Faraone inizia...

Paolo Valente
29 setTempo di lettura: 2 min


I mille anni di storia di Collalto
Una lunga storia tra sostenibilità e collaborazioni con il professor Manzoni e i suoi incroci. Mille anni di storia e di vini sono...

Paolo Valente
25 setTempo di lettura: 2 min


La modernità del pensiero vitivinicolo di Aureliano Acanti nel Roccolo Ditirambo
Un libro del 1754 esprime concetti di grande attualità. Edito da Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La...

Paolo Valente
24 setTempo di lettura: 2 min


I PIWI e il futuro della viticoltura
Un Convegno di Coldiretti Asti ha fatto il punto su resilienza e sostenibilità ambientale, economica e sociale. “ Viticoltura PIWI :...

Redazione
23 setTempo di lettura: 2 min


L’Abruzzo declinato secondo Di Sipio
Una vitale azienda che unisce la tradizione e la contemporaneità della viticoltura abruzzese. Photo Credit: disipiowine.com Abruzzo ,...

Paolo Valente
17 setTempo di lettura: 2 min


Vino in Alto Adige
Storia e presente di un territorio vinicolo unico. Un tomo di oltre 500 pagine realizzato a cura del Consorzio Vini Alto Adige ed...

Paolo Valente
15 setTempo di lettura: 2 min


Lo stile Sassaia per il timorasso
Uno stile borgognotto per i timorasso di Sassaia. Phot Credit: eu.sassaia.com Enrico de Alessandrini è il titolare e l’artefice di...

Paolo Valente
10 setTempo di lettura: 2 min


Là dove si coltiva la vite
50 storie intorno al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Là dove si coltiva la vite è un libro di quasi 300 pagine con...

Paolo Valente
8 setTempo di lettura: 1 min


Arte e vino a Fattoria La Torre
A San Gimignano una tenuta dove il vino incontra la passione per il movimento dei Macchiaioli. A pochi chilometri da San Gimignano ,...

Paolo Valente
5 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page