Arte e vino a Fattoria La Torre
- Paolo Valente
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
A San Gimignano una tenuta dove il vino incontra la passione per il movimento dei Macchiaioli.

A pochi chilometri da San Gimignano, dove le provincie di Pisa, Firenze e Siena si incontrano, ha sede Fattoria La Torre. La Tenuta, che prende il nome da un’antica torre del X secolo, è stata acquisita dalla famiglia Angiolini nel settembre del 1960. È posta nella zona più alta della DOCG Vernaccia di San Gimignano a circa 500 metri di altitudine. Altitudine che porta in dote un clima più fresco e ventilato e consente una vendemmia più tardiva; questo si tramuta nel vino in bilanciamento tra le componenti, acidità e mineralità.
La Tenuta si estende complessivamente su circa 400 ettari di cui 37 vitati; i vigneti possono essere suddivisi in tre zone caratterizzate da altrettante tipologie di terreno. La zona Casalchino e Ghinzano è dedicata principalmente alla produzione dei vini rossi: i terreni sono ricchi di argilla con poco scheletro e poca materia organica. L’area vicino alla cantina si trova a circa 320 metri di altitudine ed è dedicata alla coltivazione delle uve per i vini bianchi; il suolo, ben strutturato, è ricco di scheletro e sabbia. Nei suoli della zona Casaccia e Poggione, tra i 260 e i 290 metri s.l.m., predomina lo scheletro, principalmente galestro tipico toscano, e si ritrovano bassi livelli di sostanza organica. La poca propensione a immagazzinare acqua di questo terreno favorisce un’elevata mineralità nelle uve.
In cantina, di fondamentale importanza sono i contenitori in cemento che da sempre sono presenti e utilizzati. In questi contenitori il vino fermenta e sosta dopo aver effettuato, quando previsto, un periodo di maturazione in legno.
Le etichette della linea Quadri riproducono dettagli legati alla vita di campagna dei più famosi quadri dei Macchiaioli; questo nasce dalla passione di Alvaro Angiolini per la pittura toscana della seconda metà dell’Ottocento, passione trasferita poi al figlio Enrico che diventerà uno dei più importanti collezionisti di opere di questo movimento pittorico.
La Fattoria La Torre, che è stata una tra le prime di San Gimignano a imbottigliare i propri vini, produce, suddivisi equamente, Vernaccia e vini rossi tipici toscani, sangiovese e Supertuscan.
Commenti