top of page


Faraone e le sue bollicine d’Abruzzo
La cantina di Giulianova è stata la prima in regione ad avere l’autorizzazione alla produzione di spumanti.  La famiglia Faraone inizia...

Paolo Valente
29 setTempo di lettura: 2 min


I mille anni di storia di Collalto
Una lunga storia tra sostenibilità e collaborazioni con il professor Manzoni e i suoi incroci.  Mille anni di storia e di vini sono...

Paolo Valente
25 setTempo di lettura: 2 min


La modernità del pensiero vitivinicolo di Aureliano Acanti nel Roccolo Ditirambo
Un libro del 1754 esprime concetti di grande attualità .  Edito da Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La...

Paolo Valente
24 setTempo di lettura: 2 min


I PIWI e il futuro della viticoltura
Un Convegno di Coldiretti Asti ha fatto il punto su resilienza e sostenibilità ambientale, economica e sociale. “ Viticoltura PIWI :...

Redazione
23 setTempo di lettura: 2 min


L’Abruzzo declinato secondo Di Sipio
Una vitale azienda che unisce la tradizione e la contemporaneità della viticoltura abruzzese. Photo Credit: disipiowine.com Abruzzo ,...

Paolo Valente
17 setTempo di lettura: 2 min


Vino in Alto Adige
Storia e presente di un territorio vinicolo unico. Â Â Un tomo di oltre 500 pagine realizzato a cura del Consorzio Vini Alto Adige ed...

Paolo Valente
15 setTempo di lettura: 2 min


Lo stile Sassaia per il timorasso
Uno stile borgognotto per i timorasso di Sassaia. Phot Credit: eu.sassaia.com Enrico de Alessandrini è il titolare e l’artefice di...

Paolo Valente
10 setTempo di lettura: 2 min


LÃ dove si coltiva la vite
50 storie intorno al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.  Là dove si coltiva la vite è un libro di quasi 300 pagine con...

Paolo Valente
8 setTempo di lettura: 1 min


Arte e vino a Fattoria La Torre
A San Gimignano una tenuta dove il vino incontra la passione per il movimento dei Macchiaioli. Â A pochi chilometri da San Gimignano ,...

Paolo Valente
5 setTempo di lettura: 2 min


Manifestazioni del vino: settembre - dicembre 2025
L’elenco delle principali manifestazioni sul vino in programma nella seconda parte del 2025 . Photo Crediti: tookapic via Pixabay...

Redazione
28 agoTempo di lettura: 3 min


Modo di fare il vino alla Franzese
Un volumetto scritto nel 1607 ci offre une descrizione dettagliata su come produrre vino. Â Edito dal Centro Studi Famiglia Capponi a...

Paolo Valente
27 agoTempo di lettura: 2 min


Al via la vendemmia 2025 in Sicilia
Le previsioni Assovini Sicilia parlano di un’annata di qualità con un +20% in alcuni areali. Assovini Sicilia , che riunisce oltre 100...

Redazione
5 agoTempo di lettura: 3 min


Il Vermouth
Vino aromatizzato dalle origini antiche che sta rivivendo un nuovo splendore. Photo Credit Sookyung An via Pixabay Qualcuno fa risalire...

Paolo Valente
24 giuTempo di lettura: 2 min


Una old start-up di 125 anni
Matteo Sardagna Einaudi definisce così il cambiamento nella sua azienda per una rappresentazione più completa del territorio delle Langhe....

Redazione
18 giuTempo di lettura: 2 min


Nasce Costa Jels lo spumante affinato in miniera
Prodotto solo con varietà resistenti, riposa sui lieviti per 60 mesi.  Nasce dalla passione di Alessandro Sala  e dalla sua caparbietà ...

Paolo Valente
16 giuTempo di lettura: 2 min


Gestire l'Alcol a partire dalla Vigna
La gradazione alcolica nei vini è un tema molto attuale. ci possono essere alternative naturali alla dealcolazione? L’opinione...

Redazione
3 giuTempo di lettura: 2 min


Frasi celebri sullo Champagne
Alcune delle più celebri frasi pronunciate da poeti, politici, produttori, attori sullo champagne. Un po’ tutti i personaggi storici si...

Redazione
6 magTempo di lettura: 2 min


Sfumature di nebbiolo
Un libro per conoscere nel dettaglio il nebbiolo, un vitigno per grandi vini. Un libro di un centinaio di pagine curato da Giancarlo...

Paolo Valente
30 aprTempo di lettura: 1 min


I vini per la gita di Pasquetta
La tradizionale gita fuori porta del Lunedì di Pasquetta si associa spesso a pic-nic e grigliate. Ecco i vini per godersi al meglio le...

Redazione
18 aprTempo di lettura: 2 min


2024: un buon anno per i vini di Borgogna
Il 2024 è stato caratterizzato da una vendemmia meno generosa delle due precedenti. Photo Credit: BIVB La campagna 2024-2025,...

Redazione
17 aprTempo di lettura: 5 min
bottom of page