ZENOmag_completo_light.jpg
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • News
  • Sostenibilità
  • Approfondimenti
  • Speciale PIWI
  • Vini
  • Chi siamo
Ferghettina e la bottiglia quadrata
Paolo Valente
  • 3 giorni fa
  • 2 min

Ferghettina e la bottiglia quadrata

Un’azienda famigliare di agricoltori e vignaioli nel cuore della Franciacorta Ferghettina è soprattutto un’azienda famigliare; tutti i...
Si è concluso a Milano il PIWI Lombardia Italian Tour 2022
Paola Marcone
  • 4 giorni fa
  • 7 min

Si è concluso a Milano il PIWI Lombardia Italian Tour 2022

...e noi che lo abbiamo seguito, vi raccontiamo suggestioni, assaggi e abbinamenti della serata con qualche nostro suggerimento!...
Villa Bogdano 1880, custodi del territorio
Paolo Valente
  • 11 mag
  • 1 min

Villa Bogdano 1880, custodi del territorio

Una tenuta che fa della sostenibilità il suo pilastro fondamentale, la sua ragione di esistere. Sono gli stessi fondatori, Domenico...
L'etichetta: il biglietto da visita della cantina
Paolo Valente
  • 9 mag
  • 2 min

L'etichetta: il biglietto da visita della cantina

È l’elemento di riconoscimento che permette di riconoscere la bottiglia quando è sullo scaffale di una enoteca, sul ripiano di una sala...
Biava e il Moscato di Scanzo: storia di passione e innovazione
Giulia Benvenuti
  • 7 mag
  • 2 min

Biava e il Moscato di Scanzo: storia di passione e innovazione

Dal nonno Giovanni a Manuele, tre generazioni votate alla ricerca della qualità. L’Azienda Agricola Biava è situata a Scanzorosciate...
Qualità e salubrità, il binomio perfetto di Nove Lune
Anita Croci
  • 3 mag
  • 2 min

Qualità e salubrità, il binomio perfetto di Nove Lune

Realizzare vini vivi e originali, espressivi del territorio di origine e fatti in maniera più naturale possibile: in pochi anni questa...
Alpi dell’Adamello, una cooperativa “a tutto PIWI”
PIWI Lombardia
  • 30 apr
  • 1 min

Alpi dell’Adamello, una cooperativa “a tutto PIWI”

Una giovane realtà nata con lo scopo di valorizzare il territorio attraverso i vitigni resistenti La Cooperativa Alpi dell’Adamello nasce...
Hermau, tra terrazzamenti e pendii
PIWI Lombardia
  • 27 apr
  • 1 min

Hermau, tra terrazzamenti e pendii

La giovane cantina della famiglia Herman coltiva vitigni PIWI in provincia di Sondrio. Era il 2012 quando la famiglia Herman ha...
Enrico Serafino: artigiano del vino
Paolo Valente
  • 25 apr
  • 2 min

Enrico Serafino: artigiano del vino

Il visionario progetto del suo fondatore si è perpetuato negli anni sempre attento alla qualità e alla sostenibilità La storia di Enrico...
I vini integrali di Pietramatta
PIWI Lombardia
  • 19 apr
  • 2 min

I vini integrali di Pietramatta

Il percorso di Andrea Sala parte dalla produzione di “vin de garage” per arrivare ai vini integrali di Pietramatta Andrea Sala inizia a...
Marcel Zanolari: coltivare PIWI in Valtellina
PIWI Lombardia
  • 13 apr
  • 2 min

Marcel Zanolari: coltivare PIWI in Valtellina

La sua è una storia di ricerca dell’equilibrio con la terra e la vite Erano gli anni ’80 del secolo scorso quando Giuliano Zanolari...
Dellafiore, in Oltrepò Pavese non solo PIWI
PIWI Lombardia
  • 29 mar
  • 1 min

Dellafiore, in Oltrepò Pavese non solo PIWI

L’azienda oltrepadana unisce tradizione e innovazione coltivando sia vitigni locali che vitigni resistenti Da quattro generazioni...
Alto Adige e viticoltura eroica, i nostri assaggi della linea Aristos di Cantina Valle Isarco
Raffaele Cumani
  • 25 mar
  • 2 min

Alto Adige e viticoltura eroica, i nostri assaggi della linea Aristos di Cantina Valle Isarco

I vini dell'annata 2020, firmati dall'enologo Riccardo Cotarella, tra cielo e terra. "Aristos" in greco antico significa “il migliore”....
Gozzi: una cantina fedele a tradizioni e  territorio
Paolo Valente
  • 14 mar
  • 2 min

Gozzi: una cantina fedele a tradizioni e territorio

Nel basso Garda mantovano la coltivazione della vite ha origini antiche La Cantina Gozzi di Monzambano, nel mantovano, nasce negli anni...
Elena Fucci: moderna ma non modernista
Paolo Valente
  • 2 mar
  • 2 min

Elena Fucci: moderna ma non modernista

Alle pendici del Vulture, una giovane produttrice interpreta il territorio attraverso l’aglianico. Basilicata. Pendici del Vulture. Uno...
Tenuta di Arceno: felice connubio tra vitigni e territorio
Paolo Valente
  • 21 feb
  • 2 min

Tenuta di Arceno: felice connubio tra vitigni e territorio

Una tenuta nel Chianti Classico esistente fin dall'anno mille. Jess Jackson, imprenditore vinicolo californiano, e la moglie Barbara...
Nicola Biasi e il suo vino di montagna
Paolo Valente
  • 9 feb
  • 2 min

Nicola Biasi e il suo vino di montagna

Viene prodotto da uve Johanniter in alta Val di Non a oltre 800 metri di altitudine. Nicola Biasi è un giovane enologo nato a Cormons e...
Oltrepò Pavese: padre a figlia alla guida della Pietro Torti
Paolo Valente
  • 24 gen
  • 2 min

Oltrepò Pavese: padre a figlia alla guida della Pietro Torti

In una zona tra le più vocate dell’Oltrepò Pavese, l’azienda Pietro Torti produce vini dalla forte personalità Moncalvo Versiggia: una...
Oltrepò Pavese: i vitigni della tradizione secondo Bisi
Paolo Valente
  • 20 gen
  • 2 min

Oltrepò Pavese: i vitigni della tradizione secondo Bisi

Dall'estremo lembo orientale dell'Oltrepò, un produttore che fa del rispetto del territorio la sua filosofia di produzione. La voglia di...
Vino e arte: Nittardi e le etichette d'artista
Paolo Valente
  • 12 gen
  • 2 min

Vino e arte: Nittardi e le etichette d'artista

Continua la tradizione: quest'anno è stato Fabrizio Plessi a realizzare l’etichetta e la carta che avvolge la bottiglia del Chianti...
1
2

© 2022 by zenoMag

  • Home
  • News
  • Sostenibilità
  • Approfondimenti
  • Speciale PIWI
  • Vini
  • Chi siamo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
redazione@zenomag.com