top of page

Abruzzo DOP Pecorino Machaon 2017, Ausonia

Un bianco abruzzese che vola come una farfalla e punge come un'ape.

Abruzzo DOP Pecorino Machaon 2017, Ausonia

Nell'eterna (vabbè, facciamo ventennale) lotta tra versioni ambiziose e molto (troppo?) strutturate e vini più freschi e giovani (ma spesso anemici e senza carattere, parliamo della c.d. "fascia bassa") ecco un'interpretazione molto, ma molto centrata di Pecorino d'Abruzzo (nelle Marche si trova forse maggiore omogeneità stilistica, ma questa è un'altra storia, direbbe Carlo Lucarelli), per di più con un gran rapporto qualità/prezzo.


Ausonia è una piccola e giovane azienda a conduzione familiare di Atri, nel teramano, nata nel 2008 con un approccio tradizionale e che nel corso degli ultimi anni è gradualmente passata al biodinamico. Per filosofia aziendale i loro vini sono tutti ottenuti da vitigni autoctoni (Montepulciano, Trebbiano e Pecorino), fermentati con lieviti indigeni, non filtrati, non chiarificati e con bassi contenuti di solforosa.


Il loro pecorino Machaon - che prende in prestito dal territorio il nome di una farfalla, come gli altri loro vini e l'Azienda stessa - fa una vinificazione classica in acciaio, e sì, fa anche la malolattica. Di un giallo dorato brillante che conquista al primo sguardo, ha una silhouette olfattiva generosa ma al contempo di garbata eleganza: fieno, salvia, ginestra, agrumi, anice, pesca gialla, nespola, nocciola e litchis, nel finale anche un accenno di idrocarburi. Al palato è un vino fresco, di grande sapidità, con un finale molto persistente e gradevolmente amarognolo. 

Un Pecorino di razza, agile e scattante nonostante la tanta sostanza (14,5 gradi, ché il 2017 è stata annata assai calda), di esemplare naturalezza espressiva."Vola come una farfalla, pungi come un'ape", per citare Muhammad Ali. 

La morte sua è con una sontuosa grigliata di pesce dell'Adriatico, magari su un trabocco a rimirare il mare, ma è ottimo anche col pollame.


Soundtrack: Pigro di Ivan Graziani (https://www.youtube.com/watch?v=x-3JIxlW5mI). 

Perché Ivan viene da queste terre e la sua chitarra ci ricorda le sferzate acide e sapide di questo vino.

Abruzzo DOP Pecorino Machaon 2017, Ausonia

Vino

Machaon

Cantina

Ausonia

Annata

2017

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigno

Pecorino

Tipologia

Bianco

Località

Italia

Tenore Alcolico

14.5

Abbinamento

Pesce, Carni

Caratteristiche

Biologico, Vino Smart, Amore a prima vista, Food, please!, Ottimo rapporto qualità/prezzo

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra amici

Fascia prezzo

10€ - 20€

Data degustazione

maggio

2021

Note

bottom of page