top of page

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Damaschito 2017, Grifalco

Un connubio di potenza ed eleganza

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Damaschito 2017, Grifalco

La cantina Grifalco nasce nel 2004 per volontà della famiglia Piccin che si trasferisce da Montepulciano in Basilicata, a Venosa, per iniziare la produzione dell’aglianico, una grande uva e un grande vino della tradizione lucana.

Oggi sono i due figli, Lorenzo e Andrea che si occupano della cantina e dei 16 ettari condotti secono il regime dell’agricoltura biologica.


Damaschito, aglianico superiore, viene prodotto con le uve dei vigneti di oltre 60 anni ubicati nel comune di Maschito a 560 m s.l.m. La vinificazione avviene in tini di rovere di Slavonia a bassa temperatura. Dopo la fermentazione malolattica, rimane ancora in botte per un periodo variabile tra i 18 e i 24 mesi.


Un bel colore rubino, vivace e cono accenni che ricordano il granato ci fanno immaginare un lungo potenziale di vita in bottiglia. Elegante al naso si apre sulle note della frutta rossa e nera ancora croccante a cui seguono sentori di minerale scuro, di spezie e di cuoio e una nota finale di tostatura. In bocca dispiega tutta la sua potenza con un tannino deciso e una buona acidità e sapidità che sostengono la lunga persistenza. 

Un vino elegante che facilmente potremmo abbinare ad un piatto di carne magari uno stufato di cinghiale o un bello stracotto d’asino.

Aglianico del Vulture Superiore DOCG Damaschito 2017, Grifalco

Vino

Damaschito

Cantina

Grifalco

Annata

2017

Denominazione

Aglianico del Vulture Superiore DOCG

Vitigno

Aglianico

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

14

Abbinamento

Carni

Caratteristiche

Food please!

Capacità di Invecchiamento

In cantina a lungo senza paura

Occasioni

Serata tra appassionati

Fascia prezzo

30€ - 50€

Data degustazione

febbraio

2022

Note

In legno per 18/24 mesi

bottom of page