top of page

Alpi Retiche IGT Sorèl 2015, Pietro Nera

Un vino valtellinese che unisce vitigni locali e internazionali

Alpi Retiche IGT Sorèl 2015, Pietro Nera

Valtellina. La cantina Pietro Nera, una delle realtà più importanti dell’intera valle, si avvale della collaborazione di oltre 170 piccoli conferitori che coltivano, con passione e dedizione, i loro piccoli, a volte piccolissimi, appezzamenti dando un contributo fondamentale alla tutela del territorio evitandone l’abbandono.

Oggi sono i fratelli Stefano e Simone che proseguono l’attività iniziata negli anni Cinquanta dal padre Pietro.


Da un assemblaggio di uve chiavennasca 80% e cabernet sauvignon 20%, l Sorèl matura per 18 mesi in tonneau di rovere. La presenza di un vitigno internazionale lo rende un vino unico nel panorama valtellinese. Prima annata 1997.

Il nome, Sorèl, sta a indicare quella corrente d’aria che spira all’interno dei crotti e delle cantine e che permette la perfetta conservazione dei cibi e dei vini.
 
Il colore rosso rubino carico tinge il calice e preannuncia un naso pieno e materico, avvolgente, con note di frutta rossa matura. Anche il sorso non delude e abbina le note piene e morbide alla verticalità del tannino. Buona la persistenza che lo fanno un eccellente compagno della tavola in perfetto abbinamento a preparazioni a base di carne. Potremmo immaginare uno stracotto d’asino.

Alpi Retiche IGT Sorèl 2015, Pietro Nera

Vino

Sorèl

Cantina

Pietro Nera

Annata

2015

Denominazione

Alpi Retiche IGT

Vitigno

Nebbiolo, Cabernet sauvignon

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

13.5

Abbinamento

Carni

Caratteristiche

Food please!

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra appassionati

Fascia prezzo

20€ - 30€

Data degustazione

settembre

2022

Note

bottom of page