top of page

Alsace AOC Pinot Gris Tradition 2017, Emile Beyer

Una espressione del territorio che resiste al tempo

Alsace AOC Pinot Gris Tradition 2017, Emile Beyer

In Alsazia, la patria dei vini bianchi, troviamo il Domaine Emile Beyer che a Eguisheim coltiva 17 ettari di proprietà principalmente ubicati su terreni classificati Grand Cru o Premère Cru.
Un’azienda di carattere famigliare la cui sede è ancora in un palazzo della fine del 1500 nel centro storico del villaggio. I loro vigneti sono coltivati in regime biologico e, da tre anni, anche biodinamico.


Convinto che ogni vino sia ambasciatore del territorio, Christian, quattordicesima generazione, dopo la formazione in enologia e un passato in Borgogna, Bordeaux e Rheingau, ha preso in mano, con la moglie Valerie, l’azienda di famiglia.


Il Pinot Gris Tradition, nonostante i 5 anni sulle spalle, esprime un naso croccante e soprattutto goloso. I sentori immediatamente percepibili sono quelli della frutta gialla matura, pesche, mirabelle, pera Williams con accenni di mandorla e di nocciola. Seguono poi note di fiori bianchi dolci e di lacca. Dal colore giallo paglierino luminoso, al sorso si presenta morbido, con una buona acidità e un’ottima sapidità e mineralità che ricorda il gesso. Ritorna prepotente il frutto che arriva fino alla frutta disidratata, alla nespola, al mandarino. Esplode in bocca nella su fragranza e pienezza anche se non di lunghissima persistenza.
A noi piace pensarlo abbinato ad un piatto della cucina asiatica, come potrebbe essere un pollo al curry.

Alsace AOC Pinot Gris Tradition 2017, Emile Beyer

Vino

Pinot Gris Tradition

Cantina

Emile Beyer

Annata

2017

Denominazione

Alsace AOC

Vitigno

Pinot grigio

Tipologia

Bianco

Località

Francia

Tenore Alcolico

13.5

Abbinamento

Carni

Caratteristiche

Amore a prima vista, Ottimo rapporto qualità/prezzo

Capacità di Invecchiamento

Pronto da bere

Occasioni

Serata tra appassionati

Fascia prezzo

10€ - 20€

Data degustazione

aprile

2022

Note

bottom of page