top of page

Alto Adige DOC Pinot nero Turmhof 2019, Tiefenbrunner

Un Pinot nero fragrante espressione di un territorio di montagna

Alto Adige DOC Pinot nero Turmhof 2019, Tiefenbrunner

Sabine e Christof Tiefenbrunner, quinta generazione della famiglia, dal 2000 gestiscono la loro tenuta a Cortaccia sulla strada del vino in Alto Adige. Circa 25 ettari vitati con altitudini che spaziano tra i 250 e i 1000 m s.l.m. 


In particolare, questo Pinot nero è prodotto da uve coltivate in tre differenti appezzamenti ad un’altitudine compresa tra i 450 metri del vigneto Pinzano ai 980 metri del vigneto di Aica di Fié.


Già il colore del vino nel calice, rubino estremamente luminoso, lascia intuire la grande fragranza di questo Pinot nero altoatesino. Aspettative non deluse dai sentori olfattivi che spaziano dal piccolo frutto rosso alle spezie nella più classica delle espressioni varietali. In bocca è luminoso, esile e persistente, il tannino e l’acidità sono delicate, perfettamente integrate e in equilibrio con le altre componenti. La vinificazione in acciaio lo rende un vino dalla beva facile ma non banale. Una bella espressione, ancora giovane, di un Pinot nero coltivato in quota.


Noi lo abbineremmo a una carne di coniglio o di agnello, magari arrosto.

Alto Adige DOC Pinot nero Turmhof 2019, Tiefenbrunner

Vino

Turmhof

Cantina

Tiefenbrunner

Annata

2019

Denominazione

Alto Adige DOC

Vitigno

Pinot nero

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

13.5

Abbinamento

Carni

Caratteristiche

Vino Smart

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra amici

Fascia prezzo

10€ - 25€

Data degustazione

novembre

2021

Note

Maturazione di 10 mesi in legno, 80% piccolo e 20% grande; seguono altri altri due mesi in cemento

bottom of page