Amber 2021, Pietramatta
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Se -citiamo- “l’essenza della filosofia produttiva di Pietramatta è quella di ricercare vini emozionanti e salubri, che lascino un ricordo indelebile e originale in chi li degusta” vogliamo comunicare al suo titolare e winemaker Andrea Sala che sì, è proprio così. Personalità e purezza estreme, che nel bicchiere dicono tre parole: carattere, eleganza, equilibrio, ovvero le nostre preferite, che si tratti di vino o altro. Il merito è tutto di Andrea, che da sempre coltiva -è proprio il caso di dirlo- un amore totale per la terra in cui è nato.
Le vigne di Pietramatta sono ubicate sulla sommità del colle di Loreto, a Cenate Sotto. Qui beneficiano di una ventilazione costante che aiuta a prevenire le malattie fungine e regola le temperature, mentre il suolo è composto dal Sass de la Luna, una marna calcarea con inserti quarziferi che sfaldandosi in superficie genera un terreno argilloso/calcareo, perfetto per garantire alla vite il giusto drenaggio e insieme la giusta riserva idrica.
Amber è un vino bianco da Souvignier gris, vitigno PIWI, lievemente macerato, da cui il colore dorato con riflessi d’ambra. Intenso nel caleidoscopio aromatico, che unisce la dolcezza del frutto alla percezione minerale di iodio, arricchito da fiori d’arancio, erbe aromatiche, miele d’agrumi, spezie orientali, resine e smalti. Freschezza e sapidità in sinergia rendono incisivo e dinamico il sorso, dove si affaccia una lieve tannicità senza alcuna deriva ossidata e restituisce tutto il corredo aromatico del naso, chiudendo sulle note agrumate.
Così appagante da dimenticarsi la cena, ma se proprio vogliamo trovargli compagnia la scelta è davvero vasta, dai formaggi a pasta molle ai crudi di pesce “intensi” alle spezie orientali.
Non l’ha spaventato nemmeno la salsa agrodolce dei nostri gamberi in tempura.
Amber 2021, Pietramatta
Vino
Amber
Cantina
Pietramatta
Annata
2021
Denominazione
Vino bianco
Vitigno
Souvignier Gris
Tipologia
Orange
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Pesce, Formaggi
Caratteristiche
Amore a prima vista, Vino fuori dagli schemi, PIWI
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
30€ - 50€
Data degustazione
aprile
2022
Note
Diraspatura e macerazione sulle bucce in anfora, successiva stagionatura in barrique di più passaggi, batonnage frequenti