Barbera d’Asti DOCG Parcella 563 2019, I Parcellari
Da una piccola parcella una Barbera dalla grande piacevolezza
All’interno del Bricco Pizzo a Cioccaro di Penango in provincia di Asti, Davide Canina ha identificato la Parcella 563 di 0,7 ettari, quale appezzamento in grado di produrre uve barbera in grado di esaltare lo specifico territorio. Questo vino fa parte del progetto I Parcellari prodotto in collaborazione con la cantina cooperativa Produttori di Govone.
Le uve sono raccolte a mano in cassetta; segue una macerazione di 15 giorni e una maturazione il tonneau (in terzo nuovi) da 500 litri per 12 mesi.
Il colore rubino con accenni ancora porpora, seppur carico, è brillante e giovanile. Il calice profuma di frutta matura e fiori con sbuffi di spezie derivanti dal passaggio in legno. In bocca assomma la pienezza alla freschezza, un connubio che regala la piacevolezza di beva. Il tannino è morbido. Un vino ancora giovane che fa della godibilità la sua arma vincente anche a tavola.
Potremmo abbinarlo, viste le sue caratteristiche, ad un primo importante come una lasagna di carne o a un secondo piatto di media struttura come potrebbe essere uno spezzatino ai funghi.
Barbera d’Asti DOCG Parcella 563 2019, I Parcellari
Vino
Parcella 563
Cantina
I Parcellari
Annata
2019
Denominazione
Barbera d’Asti DOCG
Vitigno
Barbera
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
14
Abbinamento
Primi, Carni
Caratteristiche
Food, please!
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra amici
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
novembre
2021
Note
Maturazione per 12 mesi in tonneau