Colline Lucchesi DOC Sereno 2018, Villa Santo Stefano
Sangiovese in prevalenza per questo vino che consigliamo gustare con carne alla griglia
Il manager tedesco, Wolfgang Reitzle, da sempre trascorre le sue vacanze in Italia. Nel 2001 acquista dalla famiglia Bertolli l’omonima villa, come casa di campagna dove trascorrere qualche mese all’anno con la moglie Nina Ruge. Quando però assaggiano l’olio e il vino della loro nuova tenuta decidono di fondare un’azienda agricola con 12 ettari; nasce così Villa Santo Stefano.
Siamo in Toscana, nella parte nord, tra le colline della Lucchesìa. Qui i vigneti si alternano a borghi e ville nobiliari. Il clima è ideale, mite e con buone escursioni termiche garantite dalla vicinanza con il mare (una ventina di chilometri) e dalle Alpi Apuane e dagli Appennini.
La cantina è stata completata nel 2014 e consente lavorazioni delicate nel rispetto della materia prima e della natura, rispetto sancito anche dalla certificazione biologica di cui i vini possono fregiarsi dal 2021.
Il Sereno è un blend di Sangiovese all’80% insieme agli altri vitigni tipici, ovvero Ciliegiolo, Colorino e Canaiolo.
Aspetto e naso vanno di pari passo: il colore è quello dei frutti di bosco che si percepiscono anche al naso, fragranti e succosi; note balsamiche e un accenno di spezie completano l’olfatto. Al palato la struttura è animata dalla freschezza e dalla trama tannica presente ma fine. La buona persistenza gioca sulle note della frutta matura.
Un vino Sereno di nome e di fatto che noi consigliamo di abbinare a grigliate di carne per una beva facile e spensierata ma non banale.
Colline Lucchesi DOC Sereno 2018, Villa Santo Stefano
Vino
Sereno
Cantina
Villa Santo Stefano
Annata
2018
Denominazione
Colline Lucchesi DOC
Vitigno
Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Canaiolo
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
14
Abbinamento
Carni
Caratteristiche
Food, please!
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Da grigliata
Fascia prezzo
10 € - 20€
Data degustazione
dicembre
2022
Note
12 mesi in botti grandi di rovere