Grignolino del Monferrato Casalese DOC San Bastiano 2018, Castello di Uviglie
Dalla terra dei grandi rossi un vino gentile e inaspettato
Il Piemonte, si sa, è regione di grandi vini rossi famosi in tutto il mondo per la loro longevità e potenza. Meno si conosce di queste colline del Monferrato, in provincia di Alessandria, dove le vigne sono coltivate a Grignolino.
È su una di queste colline del Casalese, nel comune di Rosigno al Monferrato, che si erge il Castello di Uviglie, realtà di circa 120 ettari (di cui 25 vitati) che domina questo paesaggio affascinante dal XIII secolo.
L’azienda, di proprietà di Simone Lupano, lavora nel massimo rispetto del territorio e di questa varietà: ancorato al luogo il San Bastiano vede una vinificazione e una maturazione in acciaio volte a preservare la freschezza, la vivacità, la giovialità del vitigno.
La brillantezza di questo vino si mostra immediatamente nel bicchiere dove si presenta quasi di colore rosato carico con una trasparenza che ne accentua il bellissimo colore. Al naso sprigiona però subito la potenza di un vino rosso, tradendo le caratteristiche tipiche del Grignolino con le sue note spiccate di frutta selvatica, ribes e lamponi del bosco, e di fiori come la violetta e la rosa.
Il sorso restituisce la stessa freschezza: un vino agile perfetto compagno di una serata informale, un vino che senza pretese vi conquista per la sua grande piacevolezza.
Qualche spigolosità si ammorbidisce subito se accompagnato da una generosa fetta di pane e salame!
Grignolino del Monferrato Casalese DOC San Bastiano 2018, Castello di Uviglie
Vino
San Bastiano
Cantina
Castello di Uviglie
Annata
2018
Denominazione
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Vitigno
Grignolino
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Antipasto, Primi
Caratteristiche
Vino Smart, Must have, Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Pronto da bere
Occasioni
Quotidiano
Fascia prezzo
0 - 10€
Data degustazione
ottobre
2021
Note