top of page

Joh, Dellafiore

Un metodo ancestrale da uve PIWI

Joh, Dellafiore

La Cantina Dellafiore si trova nel comune di Montu Beccaria, in Oltrepò Pavese.

La coltivazione della vite e la vinificazione avvengono in modo naturale senza chimica, seguendo i corsi delle stagioni. Oltre ai vitigni della tradizione locale, Dellafiore ha introdotto, per primo in Oltrepò, il vitigno Johanniter, una varietà PIWI, ovvero resistente alle malattie fungine.


Joh è un vino spumante metodo ancestrale ottenuto da uve Johanniter, una varietà PIWI. Leggermente velato nel calice come tipico della tipologia, che presenta una bollicina fine e abbondante. Le note agrumate, arancia e bergamotto, emergono immediate al naso a cui seguono sentori di erbe aromatiche e un accenno minerale. La bocca rimane coerente e si sviluppa con un’ottima acidità; decisamente secco e dalla buona sapidità è completato dalla bollicina che si mantiene fine e gradevole.
Un vino di buona struttura e dalla mineralità spiccata potrebbe essere felicemente abbinato ad un carpaccio di salmone oppure di pesce di lago.

Joh, Dellafiore

Vino

Joh

Cantina

Dellafiore

Annata

sa

Denominazione

Vino bianco frizzante

Vitigno

Johanniter

Tipologia

Bianco, Frizzante

Località

Italia

Tenore Alcolico

11.5

Abbinamento

Pesce

Caratteristiche

Sostenibile, Vino fuori dagli schemi, PIWI

Capacità di Invecchiamento

Pronto da bere

Occasioni

Vino smart

Fascia prezzo

0 - 10€

Data degustazione

marzo

2022

Note

bottom of page