Langhe DOC Nebbiolo Picotender 2020, Enrico Serafino
Da un vitigno quasi scomparso, un rosso di Langa dalla grande piacevolezza
Enrico Serafino produce vini dal 1878, da quando l’omonimo proprietario fondò questa azienda con lo scopo di produrre vini di qualità.
Attualmente di proprietà della famiglia Krause Gentile, la Serafino produce circa 350.000 bottiglie ed è sempre più focalizzata su progetti di sostenibilità.
In questo quadro si inserisce il progetto “Picotender Langhe Nebbiolo” volto al recupero del vitigno Picotender, una varietà quasi scomparsa che con caparbietà Enrico Serafino ha ricominciato a vinificare in purezza con lo scopo di dare quella giusta notorietà a quei vitigni che hanno fatto la storia delle Langhe e dell’Italia enologica.
Nella versione del 2020 è un vino dalla facile beva che matura per 12 mesi in botte grande.
Luminoso alla vista caratterizzata da un bel colore rubino scarico, si presenta luminoso anche al naso che si riempie di frutta rossa e di spezie. La spiccata acidità ne facilita, insieme al tannino sottile e per nulla invadente, la bevibilità. Buona la persistenza che ne consente l’abbinamento anche con piatti dalla media intensità quali potrebbero essere delle carni. Perché non provare ad abbinarlo alla salsiccia di Bra, un salume crudo da gustare su una fetta di pane appena tostato?
Langhe DOC Nebbiolo Picotender 2020, Enrico Serafino
Vino
Picotender
Cantina
Enrico Serafino
Annata
2020
Denominazione
Langhe DOC
Vitigno
Picotender
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
14
Abbinamento
Carni
Caratteristiche
Sostenibile, Vino fuori dagli schemi
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
marzo
2022
Note
Matura per 12 mesi in botti di rovere