Lugana DOC Riserva Fabio Contato 2015, Cà Maiol
Un lugana che regge fieramente alla prova del tempo
Questo vino, apice qualitativo della cantina, porta il nome di chi ha costruito la fama della cantina, l’ex proprietario. Oggi l'azienda fa parte del Gruppo Santa Margherita.
Realizzato utilizzando le uve provenienti da vecchi vigneti sottoposto a vinificazione e maturazione in parte in legno, è l’esempio di come il lugana sia un vino che non teme lo scorrere del tempo.
A sei anni dalla vendemmia si presenta con un colore giallo dorato di estrema vivacità. Grazie probabilmente allo scorrere del tempo e alla tecnica di vinificazione, i sentori che percepiamo al naso sono eleganti e complessi. Si passa da una accattivante nota di canditi, limone ma non solo, alle erbe aromatiche, tra le quali si riconoscono la salvia, la menta dolce, l’origano. Un leggero accenno di cera d’api e un inizio di idrocarburo, sentore tipico che il lugana acquisisce negli anni, completano il panorama olfattivo ampio.
Il sorso, goloso e guidato dalla sapidità, è lungo e completato da una leggera nota tannica derivante dal passaggio in legno del vino.
Da degustare a una temperatura di 12 / 14 °C, quindi più elevata rispetto ad un classico vino bianco, si abbina con grande facilità a primi piatti profumati come, ad esempio, quelli con funghi o tartufo ma anche a formaggi di media stagionatura.
Lugana DOC Riserva Fabio Contato 2015, Cà Maiol
Vino
Fabio Contato
Cantina
Cà Maiol
Annata
2015
Denominazione
Lugana DOC
Vitigno
Turbiana
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Primi, Formaggi
Caratteristiche
Amore a prima vista, Must have
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Occasione speciale
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
agosto
2021
Note
Vinificazione e maturazione parte in legno