Piemonte DOC Pinot Nero VSQ Marchesa Virginia 2017, Cascina Faletta
Un Metodo Classico del Monferrato dalle caratteristiche particolari grazie all’Armagnac utilizzato nel dosaggio.
Cascina Faletta, nel Monferrato, è realtà nata nel 1881 così come suggerisce la targa in ceramica posta sopra l’ingresso principale. Oggi, alla cantina si affianca anche un ristorante e un Bed & Breakfast.
Dedicato alla Marchesa Virginia che si ritiene sia stata la prima proprietaria della cascina, questo Metodo Classico prodotto da uve Pinot nero, è vestito di un bel colore rosato che ricorda la buccia di cipolla e solcato da numerose bollicine. Avvicinando il naso al calice ecco come i profumi di pasticceria si uniscono a quelli dei piccoli frutti rossi e neri a confezionare una sorta di torta di mirtilli. Annusando con attenzione si percepisce anche una nota di distillato molto probabilmente riconducibile alla Liqueur d’Expedition che contiene anche Armagnac. Sulla lingua la bollicina è setosa e al palato il vino risulta lungo e con una piacevole nota morbida sul finale.
Grazie alla presenza di un distillato nel dosaggio, Marchesa Virginia trova la sua giusta collocazione a tavola magari accompagnando formaggi stagionati.
Piemonte DOC Pinot Nero VSQ Marchesa Virginia 2017, Cascina Faletta
Vino
Marchesa Virginia
Cantina
Cascina Faletta
Annata
2017
Denominazione
Piemonte DOC
Vitigno
Pinot nero
Tipologia
Spumante, Metodo Classico
Località
Italia
Tenore Alcolico
12.5
Abbinamento
Formaggi
Caratteristiche
Vino Smart, Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Pronto da bere
Occasioni
Serata tra amici
Fascia prezzo
10€ - 25€
Data degustazione
novembre
2021
Note
Residuo zuccherino 1 gr/lt