top of page

Provincia di Pavia IGT Ultrapadum 2019, Bisi

Un vino rosso rifermentato in bottiglia da uve Barbera e Croatina

Provincia di Pavia IGT Ultrapadum 2019, Bisi

La cantina Bisi, da sempre legata al territorio e alle sue tradizioni, propone questo vino rifermentato in bottiglia e realizzato da uve Barbera e Croatina. Era prassi imbottigliare il vino con ancora un leggero residuo zuccherino che finiva la fermentazione in bottiglia donando al prodotto una piacevole effervescenza.


I vitigni utilizzati conferiscono al vino il classico color porpora che si riflette anche nella spuma, abbondante ma evanescente. I profumi sprigionati sono accoglienti, floreali innanzitutto. Le note dolci del giacinto e della rosa si uniscono a quelle della frutta, amarene in particolare. Segue una vena di erbe aromatiche e mediterranee: il rosmarino, il mirto e il ginepro.
L’effervescenza, sottile, esalta piacevolmente l’equilibrata nota tannica. Di media persistenza chiude con una nota amaricante finale.


Un vino immediato e godibile che ti concede la sua parte solare, un vino primaverile come lo sono i fiori.

Noi lo abbiamo gustato insieme a salumi e focaccia ma lo consigliamo anche abbinato a una pasta al ragù di carne oppure a una lasagna.

Provincia di Pavia IGT Ultrapadum 2019, Bisi

Vino

Ultrapadum

Cantina

Bisi

Annata

2019

Denominazione

Provincia di Pavia IGT

Vitigno

Barbera, Croatina

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

14.5

Abbinamento

Primi

Caratteristiche

Vino Smart, Ottimo rapporto qualità/prezzo

Capacità di Invecchiamento

Pronto da bere

Occasioni

Quotidiano

Fascia prezzo

10€ - 20€

Data degustazione

marzo

2021

Note

12 mesi sui lieviti

bottom of page