Rossese di Dolceacqua DOC Sette Cammini 2020, Maccario Dringenberg
Dall’estremo confine ovest della Liguria, un vino rosso che bene si sposa a portate di pesce.
Una nuova etichetta per la cantina gestita da Giovanna Maccario e Goetz Dringenberg a San Biagio della Cima, in provincia di Imperia, quasi ai confini con la Francia.
Le uve provengono da un vigneto storico del comune di Ventimiglia a circa 500 m s.l.m. alle pendici del monte Grammondo.
Il nome del vino riporta ad un periodo lontano nel quale i sentieri che attraversano queste colline venivano percorsi dai contrabbandieri per passare il confine.
Il colore rubino luminosissimo ci riporta immediatamente ai raggi del sole che si riflettono sul mare prospicente al vigneto. Il naso ci rimanda alla frutta fresca appena raccolta e ai fiori. Una tipica leggera nota speziata caratteristica del vitigno completa il panorama olfattivo. In perfetto equilibrio la bocca con la componente di acidità che si unisce alla sapidità rendendo il sorso lungo e piacevole. Il tannino è delicato e vellutato.
Un vino facilmente abbinabile a numerosi piatti anche della tradizione ligure. Pensiamo a una zuppa di pesce oppure al brandacujun, stoccafisso mantecato con patate e olio. Non escludiamo anche di poterlo gustare insieme a dei formaggi di capra.
Rossese di Dolceacqua DOC Sette Cammini 2020, Maccario Dringenberg
Vino
Sette Cammini
Cantina
Maccario Dringenberg
Annata
2020
Denominazione
Rossese di Dolceacqua DOC
Vitigno
Rossese di Dolceacqua
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Pesce
Caratteristiche
Amore a prima vista
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
novembre
2021
Note