top of page

Terre Siciliane IGT Rosato 2017, Calabretta

Un rosato che omaggia i vecchi metodi di vinificazione dei contadini etnei

Terre Siciliane IGT Rosato 2017, Calabretta

Vino potente e di carattere, dimostrazione di quanto sia infondato il preconcetto che vede nei rosati una poco impegnativa via di mezzo tra rosso e bianco, da bere distrattamente in estate per rinfrescarsi dall’afa.


Massimo e Massimiliano Calabretta (seconda e terza generazione di vignaioli) lavorano uve 100% Nerello mascalese, da vigne giovani piantate ad alberello, in parte a piede franco tra i 700 e i 750 m s.l.m., in contrada Calderara (Randazzo, versante nord dell’Etna).


La vinificazione avviene con fermentazione spontanea secondo il tradizionale metodo “Pista & Mutta”, in cui il mosto pigiato (che si pista) viene subito travasato (si mutta) e il risultato è un vino pronto da bere ma niente affatto scontato, affinato in acciaio e dal colore di vivida brace, lontano anni luce dal rosa tenue che spesso si associa a questi vini.


La nota alcolica che già si avverte al primo olfatto preannuncia la decisa espressività del nerello mascalese che al naso regala sentori di macchia mediterranea e piccoli frutti di bosco, mentre al gusto emergono più spiccate le note agrumate e leggermente amaricanti di arancia e chinotto.

Il finale regala una buona persistenza sapida, confermando la personalità di questo rosato vulcanico che, grazie alle quote altimetriche di coltivazione delle piante, anche in un’annata siccitosa come la 2017 è riuscito a conservare una bella freschezza, ben contrapposta al grado alcolico.


Provatelo con una gustosa parmigiana di melanzane o con una zuppa di pesce al pomodoro: vi darà soddisfazione per equilibrio e piacevolezza.

Terre Siciliane IGT Rosato 2017, Calabretta

Vino

Rosato

Cantina

Calabretta

Annata

2017

Denominazione

Terre siciliane IGT

Vitigno

Nerello mascalese

Tipologia

Rosato

Località

Italia

Tenore Alcolico

13.5

Abbinamento

Primi, Pesce

Caratteristiche

Biologico

Capacità di Invecchiamento

Pronto da bere

Occasioni

Serata tra amici

Fascia prezzo

10€ - 20€

Data degustazione

marzo

2021

Note

bottom of page