top of page

Toscana IGT Rosso Pietriccio 2018, Tenuta di Canneto

Un rosso che ama la buona tavola e le buone compagnie

Toscana IGT Rosso Pietriccio 2018, Tenuta di Canneto

Tenuta di Canneto si trova nella parte settentrionale della Maremma, praticamente alle spalle di una delle più note denominazioni italiane: Bolgheri.

Il nome da solo parla delle caratteristiche dei terreni su cui sono coltivati i tre vitigni utilizzati per questo vino. Al tipico e autoctono Sangiovese si uniscono due vitigni definiti internazionali, Syrah e Petit Verdot, che ormai sono divenuti parte del patrimonio ampelografico della Maremma. 


Dopo la fermentazione alcolica il Pietriccio matura sei mesi in legno usato.

Il colore rosso rubino, particolarmente luminoso, esprime la giovinezza del vino che al naso si amplia comprendendo note di spezie, pepe, e sentori del passaggio in legno. Le note di frutta rossa matura e di fiori bulbosi completano un profilo aromatico di qualità. Profilo che si dipana al sorso all’insegna della freschezza e della buona sapidità. Il tannino, integrato e levigato, apporta una piacevole struttura. 

Grazie alla possibilità di servirlo a una temperatura intorno ai 14 °C (temperatura che ne esalta al meglio le caratteristiche) trova facile abbinamento in tavola. Una tartare di Fassona con olive e capperi oppure un risotto alla salsiccia possono essere degni compagni di viaggio. 

Toscana IGT Rosso Pietriccio 2018, Tenuta di Canneto

Vino

Pietriccio

Cantina

Tenuta di Canneto

Annata

2018

Denominazione

Toscana IGT

Vitigno

Sangiovese, Syrah, Petit Verdot

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

13.5

Abbinamento

Carni, Primi

Caratteristiche

Vino Smart, Ottimo rapporto qualità/prezzo, Food, please!

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra amici

Fascia prezzo

0 - 10€

Data degustazione

giugno

2021

Note

bottom of page