Trento DOC Riserva Arminio 2015, Valentini di Weinfeld
Uno spumante riserva, dedicato al fondatore, dall’eccellente e complessa struttura
Arminio Valentini nel 1899 produsse il primo vino metodo classico del Trentino.
La cantina cooperativa Vivallis, che oggi detiene il marchio, dedica e lui questa bottiglia che rappresenta l’apice del savoir-faire aziendale.
Viene realizzata in sole 1700 bottiglie utilizzando uve Chardonnay per il 70% e Pinot nero per la restante parte. I vigneti di provenienza sono posti in alta collina ad una altitudine tra i 450 e i 650 m s.l.m. e il vino riposa sui lieviti per almeno 60 mesi. Una parte delle basi matura in legno.
L’assaggio si fa ricordare per la grande eleganza e l’ottimo bilanciamento tra acidità, sapidità e struttura.
Riserva Arminio colpisce già dal colore, un giallo paglierino tendente al dorato di grande luminosità. I profumi sono ricchi e spaziano tra la frutta a pasta bianca e i fiori gialli. Note di pasticceria e di panificazione completano il bouquet. L’effervescenza, fine e persistente, avvolge la bocca e rende questo spumante accattivante.
La sua struttura è in grado di reggere a tutto pasto, anche in abbinamento a delicate portate di carne.
Trento DOC Riserva Arminio 2015, Valentini di Weinfeld
Vino
Riserva Arminio
Cantina
Valentini di Weinfeld
Annata
2015
Denominazione
Trento DOC
Vitigno
Chardonnay, Pinot nero
Tipologia
Spumante, Metodo Classico
Località
Italia
Tenore Alcolico
12.5
Abbinamento
A tutto pasto
Caratteristiche
Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Occasione speciale
Fascia prezzo
25€ - 50€
Data degustazione
agosto
2021
Note
Riposa almeno 60 mesi sui lieviti