Valtellina Superiore DOCG Riserva Al Carmina, 2016, Caven
Un nebbiolo potente ed elegante da abbinare a carni succulente
L’Azienda Caven è una piccola realtà voluta di fratelli Simone e Stefano Nera, proprietari anche dell’omonima cantina, per valorizzare le uve locali senza tralasciare, anche grazie all’intraprendenza dell’enologo Stefano Nera, la coltivazione di vitigni internazionali.
I 30 ettari a disposizione (tra proprietà e conduzione) la fanno la più estesa azienda vitivinicola valtellinese.
Prodotto solo con uve chiavennasca, nome locale del vitigno nebbiolo, il “Al Carmine” proviene dalla sottozona “Inferno” dove i vigneti sono talmente impervi e le condizioni climatiche estreme per il gran caldo estivo tanto da far dire ai viticoltori “una fatica d’inferno”.
Il vino riposa in piccole botti di rovere per 18 mesi e poi ancora in grandi contenitori sempre di legno.
Il calice inizia a tingersi di rosso granato pur mantenendo ancora sfumature rubino. La potenza e il calore tipici della sottozona “Inferno” si manifestano già al naso ricco di frutta matura e in confettura, accenni di note evolutive e di fiori macerati. La piacevolezza del sorso, lungo e sottile, contraddistingue la degustazione. Potenza e calore declinati nell’eleganza e nell’armonia.
Un vino che ha necessità di essere accompagnato a pietanze altrettanto ricche ed equilibrate. Un succulento arrosto di vitello con una salsa ai funghi potrebbe fare al caso nostro.
Valtellina Superiore DOCG Riserva Al Carmina, 2016, Caven
Vino
Al Carmine
Cantina
Caven
Annata
2016
Denominazione
Valtellina Superiore DOCG
Vitigno
Nebbiolo
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Carni
Caratteristiche
Food please!
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra amici
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
settembre
2022
Note