Venezia Giulia IGT Sonček 2017, Zahar
Da tre vitigni della tradizione locale, un bianco luminoso
Soli 3 ettari tra vigneto e oliveto, 10.000 bottiglie all’anno. Tutto questo è Zahar, la piccola realtà famigliare di Tania Stefani, nella valle del Breg, alle spalle di Trieste.
I vitigni sono quelli del territorio che vengono coltivati in regime biologico e biodinamico.
Il vino bianco Soncek è uno dei vini che meglio rappresenta l’azienda; un assemblaggio di malvasia, vitovska e friulano vinificati in acciaio. È stato creato da Mitja Zahar, marito di Tania e colui che si occupa di tutta la produzione in cantina.
Il nome Soncek in sloveno significa ‘piccolo sole’ ed è proprio quello il colore che ci regala nel bicchiere. Luminoso ed elegante come lo sono i sentori di frutta matura e fiori freschi. In bocca si presenta con un buon corpo, alternando mineralità e sapidità all’acidità. Il finale, di lunga persistenza, si tinge di erbe aromatiche scure.
Lo pensiamo abbinato a un bell’antipasto di mare, ricco di sapore e persistenza. Altrimenti un risotto con del pesce persico è una valida alternativa per gustare al meglio questo vino.
Venezia Giulia IGT Sonček 2017, Zahar
Vino
Sonček
Cantina
Zahar
Annata
2017
Denominazione
Venezia Giulia IGT
Vitigno
Malvasia, Vitovska, Friulano
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
13
Abbinamento
Pesce, Primi
Caratteristiche
Biodinamico, Amore a prima vista
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
10€ - 20€
Data degustazione
febbraio
2022
Note