Vermentino di Sardegna DOC Arghentu sulle bucce 2021, Alessandro Bocca
Un vino guidato dall'acidità e dalla sapidità
Piemontesi di nascita, Alessandro Bocca e la moglie Barbara, si trasferiscono in Sardegna nel 2006 e nel 2012, spinti dalla passione per il vino, aprono la loro azienda. Anni di duro lavoro hanno preceduto l’impianto del primo vigneto. Oggi sono 6 gli ettari coltivati con le varietà tipiche del territorio, cannonau e vermentino in primis.
Arghentu sulle bucce è un vermentino (tre cloni differenti) che sosta sulle bucce per 45 giorni.
Già dal colore, giallo carico, quasi dorato, si mostra nella sua particolarità e ricchezza di profumi, piacevoli e avvolgenti, di grande complessità che spaziano tra lo speziato e il salmastro. Netti e delicati, precisi e sottili senza nulla lasciare alle tracce di evoluzione o, peggio, di ossidazione. La bocca, elegantissima e persistente, esalta il carattere marino del vino giocato sulle note di freschezza e sapidità.
Pieno e di struttura, possiamo trovare un perfetto abbinamento in una pasta con alici e finocchietto selvatico.
Vermentino di Sardegna DOC Arghentu sulle bucce 2021, Alessandro Bocca
Vino
Arghentu sulle bucce
Cantina
Alessandro Bocca
Annata
2021
Denominazione
Vermentino di Sardegna DOC
Vitigno
Vermentino
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
13
Abbinamento
Primi
Caratteristiche
VIno fuori dagli schemi, Amore a prima vista
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
10€ - 20€
Data degustazione
novembre
2022
Note
Non filtrato