Vermentino di Sardegna DOC Camminera 2017, Audarya
Un vermentino con qualche anno sulle spalle
Nobiltà d’animo è il significato in un’antica lingua orientale della parola Audalya. E questa è anche la filosofia aziendale al cui centro sta il rispetto.
Salvatore e Nicoletta Pala, con il padre Enrico, producono vini da vitigni autoctoni nella parte sud della Sardegna.
Camminera, il nome del vino, in sardo rappresenta il camminamento che corre lungo i vigneti.
Quelli da cui si ricavano le uve per questo vermentino in purezza sono poste a 100 m s.l.m. con esposizione sud; sono coltivate ad alberello e sono state impiantate nella metà degli anni ’90.
Un vermentino di bellissima luminosità con riflessi che spaziano dal paglierino al dorato; numerosi i profumi che ergono intensi al naso. Spicca la frutta matura, la mela, l’arancia bionda e il limone candito, a cui seguono sentori di erbe aromatiche, come il rosmarino e la maggiorana. Conclude con una nota minerale iodata. In sintesi, un naso fresco e affascinante. La freschezza, insieme alla sapidità, si ritrova al palato in ottimo equilibrio con le componenti morbide date dalla maturità dell’uva. Un finale lungamente persistente giocato sulle note minerali e agrumate.
Se volessimo abbinarlo ad un piatto regionale potremmo pensare ad una zuppetta, pomodoro e pane carasau, con le cozze di Cagliari oppure, volendo azzardare, potremmo gustarlo piacevolmente abbinato ad un maialino al forno.
Vermentino di Sardegna DOC Camminera 2017, Audarya
Vino
Camminera
Cantina
Audarya
Annata
2017
Denominazione
Vermentino di Sardegna DOC
Vitigno
Vermentino
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
14
Abbinamento
Primi, Carni
Caratteristiche
Must have
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
10€ - 20€
Data degustazione
gennaio
2022
Note
8 mesi in acciaio