top of page

Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola 2022, Vignaiolo Fanti

Una Nosiola elegante con carattere

Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola 2022, Vignaiolo Fanti

Alessandro Fanti “sussurra” alle vigne dal 1991.

Dopo gli studi all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige riprende le pratiche agronomiche di un tempo per migliorare qualità di uva e vino.


Vinifica uve bianche di Nosiola, Incrocio Manzoni, Chardonnay ed uve a bacca rossa Teroldego, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot controllate solo da zolfo e rame.

Crescono su dolci colline a nord di Trento tra Pressano, Maso Rover e Vigo Meano, ricoperte da un strato di terra rossa argillosa mista a breccia calcarea con affiori superficiali di roccia arenaria gialla. Nascono così vini di carattere, autentici, freschi e fragranti; poco più di 4 ettari danno circa 16.000 bottiglie l’anno.


Le viti di Nosiola sono allevate a pergola semplice ad un altitudine di 400-500 metri slm; l’uva raccolta macera sulle bucce per una settimana e prosegue su legno per poi fermentare e affinare in acciaio e legno fino a giugno.


La Nosiola IGT 2022 che oggi abbiamo nel calice ha un volume d’alcol del 12%; il colore è un elegante giallo paglierino tenue, acceso e vivace.

Portato al naso, i sentori di fiori di campo, camomilla ed erbe aromatiche come la salvia sono in perfetto equilibrio con il richiamo spezie come il pepe bianco e un leggero accenno di miele.

Il sorso conferma il ventaglio olfattivo; nel finale un’invitante aroma di nocciola (da qui il nome?) favorisce la beva.

La Nosiola Fanti 2022 ha struttura e persistenza: provatela con una crespelle ai funghi porcini e Asiago.

Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola 2022, Vignaiolo Fanti

Vino

Nosiola

Cantina

Vignaiolo Fanti

Annata

2022

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigno

Nosiola

Tipologia

Bianco

Località

Italia

Tenore Alcolico

12

Abbinamento

Primi

Caratteristiche

Sostenibile

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra appassionati

Fascia prezzo

10€ - 20€

Data degustazione

agosto

2024

Note

bottom of page