Vigneti delle Dolomiti IGT S.ALT 2018, Thomas Niedermayr
Dalla prima vigna italiana di Solaris, un vino di purezza e profondo carattere minerale
Segale e mais, un grande orto, galline e conigli. E, ovviamente, il vigneto. La tenuta Hof Gandberg - dal nome dell'imponente massiccio roccioso che la sovrasta - è un'oasi immersa nel verde dell'Oltradige, sul pendio soleggiato che sovrasta San Michele Appiano.
Le vigne si trovano tra i 500 e i 530 metri di altitudine, influenzate dal particolare microclima delle "buche di ghiaccio" (fessurazioni della roccia che trattengono l'aria fredda creando fenomeni di inversione termica) e dalla complessità e variabilità dei suoli. Intorno, una natura che qui ha ancora il diritto di essere selvaggia, grazie all'amore che la famiglia Niedermayr le riserva in ogni gesto.
La tenuta è condotta in biologico da trent'anni ed è stata tra le prime a coltivare le varietà resistenti PIWI, oggetto di costante ricerca e sperimentazione da parte di Thomas e del padre Rudolf.
Il S.ALT 2018 è frutto della prima vigna di Solaris impianta in Italia nel 1999, su terreno argilloso-calcareo, profondo, con un’alta percentuale di roccia dolomitica bianca. L'impatto olfattivo è complesso, ricco di sentori fruttati che spaziano dalla scorza d'agrume alla frutta esotica e disidratata, arricchito da speziature orientali, ricordi vegetali e una dotazione minerale che si fa ben percepire anche in bocca. La macerazione conferisce al sorso struttura e una percezione tannica, che ben bilanciano la dotazione alcolica; la beva è dinamica, vivace e avvolgente.
Si spende bene sui piatti della cuncina orientale, carni bianche e pesci salsati. Noi lo abbiamo provato con un Plaisentif, il “formaggio delle viole”, con una mostarda di mele ambrate.
Vigneti delle Dolomiti IGT S.ALT 2018, Thomas Niedermayr
Vino
S.ALT
Cantina
Thomas Niedermayr
Annata
2018
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigno
Solaris
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
14
Abbinamento
Formaggi, Pesce
Caratteristiche
Biologico, Sostenibile
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
30€ - 50€
Data degustazione
marzo
2023
Note
Tre giorni di macerazione a grappolo intero, pressatura soffice, vinifica in inox con fermentazione spontanea e matura in una botte di rovere da 1000 litri. Nessuna chiarifica né filtrazione. Affinato in bottiglia per 4 anni prima della commercializzazione. 1122 bottiglie prodotte.