top of page

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Dannato 2015, Redondel

L'eleganza di un vitigno difficile da addomesticare

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Dannato 2015, Redondel

Paolo e Mara Zanini sono i giovani proprietari della cantina Rendondel di Mezzolombardo, nel centro della Piana Rotaliana, a metà strada tra Trento e Bolzano.
Siamo nella patria del teroldego, il vitigno autoctono trentino diffuso praticamente solo in questa area.
Rendondel coltiva 5 ettari di vigneto sulla riva destra del torrente Noce. Una coltivazione in regime biologico con qualche pratica biodinamica. Il rispetto rigoroso della natura e dei suoi tempi è la linea che guida l’operato di Paolo.


Dannato come il teroldego, un vitigno difficile da addomesticare ma che sa dare, se trattato correttamente, espressioni di grande eleganza e pienezza.

Dal colore impenetrabile carico di materia si esprime in bocca con una vibrante acidità e un tannino ben presente anche se sottile. Al naso un tripudio di frutta matura, rossa e nera e tante spezie. Un accenno di lacca completa l’olfatto, fine e preciso. Ancora in bocca ritorna la pienezza della lunga sosta in legno senza alcuna deviazione verso la pesantezza.
Un vino che vediamo abbinato a pietanze strutturate come potrebbe essere un gulasch trentino.

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Dannato 2015, Redondel

Vino

Dannato

Cantina

Redondel

Annata

2015

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigno

Teroldego

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

13

Abbinamento

Carni

Caratteristiche

Biologico, Vino sostenibile, Food, please!

Capacità di Invecchiamento

Ottimo anche fra qualche anno

Occasioni

Serata tra appassionati

Fascia prezzo

20€ - 30€

Data degustazione

ottobre

2022

Note

bottom of page