Alto Adige DOC Pinot Nero Riserva 680 2017, Maso Thaler
Un Pinot nero di montagna dalla fresca balsamicità
Con vigne che si estendono dai 630 ai 730 metri di altezza sopra Montagna, in una delle zone più vocate del Trentino Alto Adige per la produzione del pinot nero, non sorprende che la cantina familiare condotta da Nino Motta dedichi una particolare attenzione a questo vitigno.
I terreni del Maso sono composti prevalentemente da porfido e calcare che, unitamente alle escursioni termiche e alla costante ventilazione della collina, donano ai vini un particolare spessore minerale, unitamente a una beva agile e fresca.
Nelle migliori annate viene prodotto Il Pinot Nero Riserva 680, in un solo migliaio di bottiglie, dalla vigna posta, come suggerisce il nome, a 680 metri s.l.m., con rese molto basse di 55 quintali per ettaro.
Il colore granato lucente fa già presagire un vino di grande raffinatezza. Al naso è ampio ed elegante, dapprima permane sulla fragolina di bosco e il lampone sotto spirito, per poi aprirsi a sentori di sottobosco, rose rosse carnose, erbe aromatiche, arancia sanguinella, tabacco biondo, cuoio, cioccolato fondente e accenni finali balsamici. All'assaggio è intenso ed equilibrato, di ottimo corpo, supportato da un tannino dalla grana fine e un'ottima dotazione acido-sapida che lo rende slanciato. Lunga persistenza sulla scia balsamica.
Ideale con cacciagione e formaggi stagionati.
Alto Adige DOC Pinot Nero Riserva 680 2017, Maso Thaler
Vino
680
Cantina
Maso Thaler
Annata
2017
Denominazione
Alto Adige DOC
Vitigno
Pinot nero
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Carni, Formaggi
Caratteristiche
Food, please!
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
30€ - 50€
Data degustazione
maggio
2022
Note
Fermentazione in tini di legno con frequenti rimontaggi, 18 mesi di barrique di vari passaggi e 24 mesi di bottiglia