top of page

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2010, Le Ragose

Quando la sostenibilità è il punto di partenza, la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2010, Le Ragose

Le Ragose è una cantina situata nel cuore della Valpolicella Classica. 

I vini prodotti dall’azienda sono espressione del “terroir” di questa zona, prodotti di qualità che esprimono le caratteristiche di clima, terreno e tecniche colturali applicate in vigna.

L’Amarone della Valpolicella DOCG viene prodotto a partire dai vitigni autoctoni: Corvina, è la varietà principale e più pregiata nell’uvaggio del Valpolicella, dotata di colore, acidità e ottima resa in appassimento; Rondinella, chiamata così per il colore nero-violaceo della buccia dà struttura al vino e il Corvinone presenta una buccia spessa adatta all’appassimento.


L’Amarone Classico Riserva DOCG “Le Ragose” è prodotto partendo da un’attenta e rigorosa selezione delle uve, raccolte a mano nel mese di Settembre e poste in cassette da 7kg. 

Le uve vengono poi sottoposte ad appassimento in fruttaio, per circa 3 mesi.Una volta concluso, si vinifica in rosso con fermentazione in acciaio grazie a lieviti indigeni. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia da 50hl.

Un Amarone dal colore rosso rubino profondo, con riflessi granati. I profumi sono intensi e ricordano la confettura di amarena, i fiori come la viola, le spezie come la cannella e il cioccolato. Bevendo un sorso di questo vino si percepisce una sensazione di avvolgenza. E’ un vino elegante, vellutato e molto persistente. I tannini non sono invadenti e tutte le sensazioni in bocca sono armoniche tra loro.

Possiamo pensarlo in abbinamento a carni rosse ed arrosti, oppure con formaggi.

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2010, Le Ragose

Vino

Amarone della Valpolicella

Cantina

Le Ragose

Annata

2010

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Tipologia

Rosso

Località

Italia

Tenore Alcolico

16

Abbinamento

Carni, Formaggi

Caratteristiche

Sostenibile

Capacità di Invecchiamento

In cantina a lungo senza paura

Occasioni

Appuntamento romantico

Fascia prezzo

50€ - 100€

Data degustazione

febbraio

2023

Note

bottom of page