Barbera d'Alba DOC 2020, Trediberri
Una barbera piemontese agile e spensierata da stappare con gli amici
La cantina Trediberri, una bella e giovane realtà piemontese, ci propone una barbera (sì, perché è un vino femminile) fresca, immediata e leggera, nonostante l’importante gradazione alcolica.
Viene prodotta da uve in parte provenienti dal comune di La Morra, nelle Langhe, dove ha sede l’azienda, e in parte dal Roero.
Non fa nessun affinamento in legno, è molto profumata, con tanta frutta, fiori e una piacevole nota balsamica, e soprattutto un sapore che sprigiona la proverbiale freschezza tipica del vitigno che la rende inconfondibile e godibilissima.
Qui non si cerca complessità o potenza, è una barbera franca e spensierata che si tracanna sorso dopo sorso in scioltezza, da bere leggermente fresca.
Ce la immaginiamo in una riunione tra amici in un pomeriggio in campagna per annaffiare una merenda a base di fette di salame e un po’ di formaggio chiacchierando della vita.
E magari verso sera, quando rispunta un certo languorino, si stappa volentieri una seconda bottiglia da condividere in allegria magari accompagnandola a una bella pasta con salsiccia e funghi e brindando all’amicizia.
Barbera d'Alba DOC 2020, Trediberri
Vino
Barbera d'Alba
Cantina
Trediberri
Annata
2020
Denominazione
Barbera d'Alba DOC
Vitigno
Barbera
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
14.5
Abbinamento
Primi
Caratteristiche
Food, please!, Vino Smart
Capacità di Invecchiamento
Pronto da bere
Occasioni
Serata tra amici
Fascia prezzo
10€ - 20€
Data degustazione
dicembre
2021
Note
Affinamento di 5/6 mesi in acciaio, cemento e vetroresina