Colli Euganei DOC Carmenère Riserva 2018, Vignalta
I Colli Euganei si confermano terra d'elezione per i vitigni bordolesi
Il Carmenère Riserva è l’ultima creazione della cantina Vignalta, una delle aziende di riferimento di quel curioso scherzo della natura che sono i Colli Euganei, delle piccole escrescenze vulcaniche che spuntano impunemente nel bel mezzo della monotonia della pianura Padana, a una manciata di chilometri da Padova.
Il clima qui è più mite e soleggiato rispetto al territorio circostante e la vegetazione è ricca di macchia mediterranea. È una terra vocata ai vini rossi, soprattutto da varietà bordolesi che in queste zone, con quasi 200 anni di storia alle spalle, vengono considerate alla stregua di vitigni autoctoni.
L’uva carmenère, tuttavia, ha subito un destino travagliato, falcidiata dalla fillossera nel XIX secolo e considerata praticamente estinta, è stata riscoperta solo negli anni Novanta, prima in Cile (maggiore produttore mondiale della varietà), dove per decenni era stata confusa con l’uva merlot, e pochi anni dopo in Veneto, regione in cui non si è mai smesso di coltivarla ma in cui veniva considerata erroneamente un clone locale del più diffuso cabernet franc.
Spesso utilizzata in assemblaggio con altre uve, negli ultimi anni ha attirato l’attenzione di alcuni audaci produttori, tra cui Vignalta, che l’hanno voluta valorizzare vinificandola in purezza.
Il risultato è un vino dal colore rubino intenso e cupo, con predominanti profumi di frutti neri e una bella nota balsamica unita a un’intrigante speziatura derivata dall’affinamento per due anni in tonneaux di rovere francese.
In bocca è vigoroso ma allo stesso tempo elegante, con un tannino succoso che richiama subito una carne saporita e a noi viene subito in mente un must della tradizione euganea, il torresano (piccione) arrosto.
Colli Euganei DOC Carmenère Riserva 2018, Vignalta
Vino
Carmenère Riserva
Cantina
Vignalta
Annata
2018
Denominazione
Colli Euganei DOC
Vitigno
Carmenère
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Carni
Caratteristiche
Food, please!, Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Cena formale
Fascia prezzo
10€ - 20€
Data degustazione
novembre
2021
Note
24 mesi in tonneaux di rovere francese