Lessini Durello DOC Riserva Extra Brut 2013, Giannitessari
La bollicina che stupisce
![Lessini Durello DOC Riserva Extra Brut 2013, Giannitessari](https://static.wixstatic.com/media/6207a4_676387acc8b74411a0bdf5842a07665e~mv2.png/v1/fill/w_786,h_442,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.png)
A Roncà, in provincia di Verona, nel cuore della Valle d'Alpone, Gianni Tessari e la sua famiglia conducono l'azienda vinicola Giannitessari, proponendo vini di alta qualità, firmando, fin dagli anni '80, vini di successo e ricevendo riconoscimenti e premi a livello internazionale; il tutto grazie alla sua passione e voglia di sperimentazione.
L'attuale vigneto, di 55 ettari, è distribuito in tre DOC: Lessini Durello, Soave e Sarago, con una produzione di circa 350.000 bottiglie suddivise in 15 etichette.
Circa 50 - 60 milioni di anni fa un vulcano in piena attività e circondato dal mare era presente nella Valle d'Alpone dove ora il terreno è nero, basaltico e ricco di fossili; tutto questo conferisce ai vini grande ricchezza in mineralità. Questa tipicità ha spinto l'azienda Giannitessari a sostenere la candidatura a Patrimonio Unesco della Valle d'Alpone, con lo scopo di valorizzare l'unicità delle sue risorse culturali e naturali.
Con la DOC Lessini Durello prende vita la storia del vitigno durella che Gianni Tessari ha saputo trasformare da vitigno rustico a vino di estrema finezza, anche grazie alle sue caratteristiche di freschezza e mineralità che lo rendono adatto ad un lungo riposo sui lieviti.
Il Lessini Durello extra brut 2013, spumante da metodo classico, prodotto dal vitigno durella in purezza, sosta 60 mesi dui lieviti.
La bollicina è fine e persistente, un vino dal colore giallo paglierino, brillante e luminoso, con bei riflessi dorati. Al naso è ampio, con note agrumate di cedro candito, di fiori d'acacia, miele e ricordi gessosi. Il sorso è ricco, completo, intenso ed elegante, di grande freschezza, con finale lungo e sapido.
La bollicina, energica e a tratti ancora tagliente, intensa e avvolgente, complessa e vivace, dalla lunga persistenza nulla lascia pensare agli anni che ha già sulle spalle.
Noi ve la proponiamo in abbinamento alla cucina del territorio e in particolare a un bel baccalà fritto.
Lessini Durello DOC Riserva Extra Brut 2013, Giannitessari
Vino
Extra Brut
Cantina
Giannitessari
Annata
2013
Denominazione
Lessini Durello DOC
Vitigno
Durella
Tipologia
Spumante, Metodo Classico
Località
Italia
Tenore Alcolico
12.5
Abbinamento
Pesce
Caratteristiche
Food, please!, Sostenibile
Capacità di Invecchiamento
Pronto da bere
Occasioni
Cena formale
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
giugno
2022
Note