Soave DOC Classico La Rocca 2015, Pieropan
Un grande bianco della tradizione veneta che non ha paura di invecchiare
Il Soave Classico, prodotto nelle dolci colline attorno all’omonimo paese a pochi chilometri a est di Verona, è una dei grandi bianchi della tradizione italica.
Il suo produttore forse più famoso, di riconosciuta fama internazionale, è Pieropan, azienda vinicola di consolidata tradizione.
Il suo prodotto di punta è sicuramente il Soave classico La Rocca, così chiamato perché il vigneto è proprio a ridosso del castello medievale del meraviglioso borgo.
Un fantastico terreno a predominanza calcarea, molta attenzione in vigna e cura del dettaglio in cantina sono l’amalgama perfetto per la creazione di uno dei bianchi più eleganti e raffinati d’Italia.
Affinato sui propri lieviti in botti di rovere per 15 mesi, la bottiglia che abbiamo provato, annata 2015, dimostra come anche i bianchi italiani, possono reggere gli anni senza alcun timore (e questo ha ancora qualche anno davanti a sé).
Ha un bel colore giallo intenso, con profumi che ricordano la buccia di limone e la frutta a polpa gialla, intense note minerali e un accenno di miele. In bocca ha un fantastico equilibrio che gioca tra una marcata freschezza e delle leggere morbidezze che si concludono con un finale lungo e appagante.
Un bel bianco gastronomico da abbinare a dei grandi classici della cucina veneta, come risi e bisi (risotto con i piselli) o il baccalà alla vicentina.
Soave DOC Classico La Rocca 2015, Pieropan
Vino
La Rocca
Cantina
Pieropan
Annata
2015
Denominazione
Soave DOC
Vitigno
Garganega
Tipologia
Bianco
Località
Italia
Tenore Alcolico
13
Abbinamento
Pesce, Primi
Caratteristiche
Must have, Amore a prima vista
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
20€ - 30€
Data degustazione
marzo
2022
Note
Affinamento in botte sui lieviti per 15 mesi