Valtellina Superiore DOCG Sassella Sommarovina 2019, Mamete Prevostini
Il nebbiolo di montagna
Lungo i pendii delle Alpi, con esposizione a sud, ove si coltiva la vite lungo un pasaggio di 2.500 chilometri di terrazzamenti di muretti a secco, arte riconosciuta patrimonio immateriale UNESCO, Mamete Prevostini ha fatto una scelta di stile di rispetto per l'ambiente in un'ottica di positività verso le future generazioni.
La resa per ettaro è molto bassa e la raccolta dei grappoli, spesso in forte pendenza, è ancora fatta per la maggior parte a mano. La coltivazione del nebbiolo tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare avviene in una condizione climatica ideale con piogge modeste, estati calde ed una forte escursione termica tra il giorno e la notte nel periodo autunnale che conferiscono al nebbiolo delle Alpi carattere, struttura e finezza, oltre a buone potenzialità di invecchiamento.
Sommarovina è la prima vigna di Mamete, acquistata nel 1996 e la sua particolarità è che si trova su un dosso, nell'area del Valtellina Superiore Sassella.
Nebbiolo 100%, in località Triasso, in provincia di Sondrio a 400 metri sul livello del mare su terreno sabbioso, limoso e di roccia granitica, con densità d'impianto di 4.200 ceppi/ha, viene vendemmiato intorno alla metà di ottobre con una produzione di 14.000 bottiglie. Dopo accurata selezione dei grappoli raccolti a mano e solo in cassetta e dopo una delicata diraspatura, le uve, leggrmente pigiate, sono inviate nei serbatoi in acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica con 15 giorni di macerazione delle bucce sul mosto. Segue la fermentazione malolattica in fusti di rovere, dove il vino matura per dodici mesi per poi rimanere altri dieci in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Il colore è di un rosso rubino intenso con un universo di sentori di piccoli frutti rossi come lamponi, ribes, marasca e spezie delicate, in bocca è caldo, persistente ed elegante, con tannini avvolgenti ed un riverbero di mineralità nel finale.
Noi lo abbiamo accompagnato con un piatto di lumache con prezzemolo, aglio e polenta taragna.
Valtellina Superiore DOCG Sassella Sommarovina 2019, Mamete Prevostini
Vino
Sommarovina
Cantina
Mamete Prevostini
Annata
2019
Denominazione
Valtellina Superiore DOCG
Vitigno
Nebbiolo
Tipologia
Rosso
Località
Italia
Tenore Alcolico
13.5
Abbinamento
Carni, Formaggi
Caratteristiche
Vino sostenibile
Capacità di Invecchiamento
Ottimo anche fra qualche anno
Occasioni
Serata tra amici
Fascia prezzo
30 € - 50€
Data degustazione
agosto
2022
Note