top of page


Benvenuto Brunello 2021 e cosa rende il Brunello di Montalcino un vino così speciale per noi
Si è conclusa l’anteprima dell’annata 2017 del grande vino toscano e ci ha restituito qualche sorpresa Montalcino, un luogo di elezione...
Raffaele Cumani
26 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Vivallis: la cooperativa della Vallagarina
Una moderna realtà trentina rispettosa dei vitigni e della tradizione locale. La cantina Cooperativa Vivallis nasce nel 1908 con il nome...

Paolo Valente
24 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Se Dante fosse un vino, quale sarebbe?
Le nostre riflessioni in-coscienti per i 700 anni dalla morte di Dante #dante700 è uno degli hashtag più popolari e utilizzati nel 2021....

Giovanni Tronchin
23 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Golosaria 2021: i nostri assaggi
7 tra i vini che ci hanno convito di più Si è da poco conclusa la 16° edizione di Golosaria, la kermesse eno-gastronomica organizzata a...

Paolo Valente
18 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


La rivincita dell'Erbamat
Un vitigno lombardo quasi dimenticato ora riportato in auge grazie alle sue caratteristiche di acidità e alla maturazione tardiva....

Paolo Valente
21 set 2021Tempo di lettura: 2 min


Alice Paillard, lo champagne e l’arte dell’assemblaggio
Dalle parole di una grande produttrice tutto l'amore per lo champagne e la sua terra. Alice Paillard dal 2007 affianca suo padre Bruno...

Paolo Valente
11 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Christof Tiefenbrunner e i vigneti di alta montagna
Christof Tiefenbrunner rappresenta la quinta generazione di una famiglia di vignaioli altoatesini. Coltiva, con la moglie Sabine, 25...

Paolo Valente
28 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



