Chianti Classico Collection 2025
- Redazione
- 13 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Al via la trentaduesima edizione, il leitmotiv della manifestazione sarà la sostenibilità.

La trentaduesima edizione della Chianti Classico Collection aprirà i battenti della sua sede storica, la Stazione Leopolda, lunedì 17 e martedì 18 febbraio 2025.
La manifestazione, nata come Anteprima del Chianti Classico nel 1993, segna quest’anno un nuovo primato nel numero di produttori partecipanti: sono infatti ben 218 le aziende del Gallo Nero che presenteranno le loro ultime annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione alla stampa, ai professionisti del settore e, nella giornata di martedì, anche al pubblico finale.
Una Collection che si contraddistingue quest’anno per il suo tema centrale: l’impegno del Chianti Classico e dei suoi produttori per il rispetto del territorio e un futuro sempre più sostenibile. A rappresentare questo tema, al centro della hall della Leopolda, sarà allestita una scenografica installazione vegetale, con piante spontanee, emblema della biodiversità che da sempre caratterizza le colline del Gallo Nero (come le piante mellifere, così utili per il ciclo vitale delle nostre api). Alla fine dell’evento le piante saranno distribuite ai partecipanti, un omaggio vivo di questa edizione della storica Collection.
Parola d’ordine “sostenibilità” anche nella scelta dei materiali per la realizzazione dell’evento: con allestimenti pensati per essere riutilizzati e costruiti con materiali di recupero (vedi le sedute in cartone pressato nel foyer della Leopolda), gli shopper in cotone organico e la limitazione – per quanto possibile - dell’uso della plastica e della carta. Nessuno spreco, insomma, nemmeno nella gestione della ristorazione all’interno dell’evento: gli alimenti avanzati saranno infatti destinati al progetto solidale di Villa Lorenzi.
I numeri della Collection: 218 le aziende del Gallo Nero presenti, per un totale di 790 etichette in degustazione, di cui194 Chianti Classico Riserva e 185 Gran Selezione. 40 i campioni in anteprima della vendemmia 2024.
Olio DOP Chianti Classico: nell’ambito della Chianti Classico Collection non poteva mancare la presenza dell’altro prodotto principe del Gallo Nero, l’Olio DOP Chianti Classico. Quest’anno sotto i riflettori, perché festeggia ben due anniversari: i 50 anni dell’omonimo Consorzio e i 25 anni della denominazione. In particolare, verrà allestito un banco di assaggio della DOP verde del Gallo Nero, dove sarà possibile degustare 35 oli.
Apertura al pubblico: nella giornata di martedì, gli appassionati di Chianti Classico potranno vivere una vera e propria full immersion nel loro elemento preferito, grazie a una straordinaria apertura al pubblico dalle 10 alle 19 e partecipare ad alcuni wine tour, con la guida sapiente di esperti del settore. Nella giornata di martedì è inoltre prevista la vendita al pubblico di una selezione delle etichette di Chianti Classico presentate nell’ambito della Leopolda oltre che al sempre apprezzato merchandising del Gallo Nero.
コメント