Risultati di ricerca
469 risultati trovati
- Ecolog, la logistica per Langhe, Roero e Monferrato di fa green
progetto nasce per ridurre il traffico pesante e quindi l’inquinamento in una zona fragile come le colline Come ridurre il traffico pesante e quindi l’inquinamento in una zona fragile come le colline di Langa Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e Coldiretti Cuneo, con il supporto dell’Unione di Comuni Colline prenotano il ritiro del prodotto attraverso una piatta forma digitale sviluppata da TESISQUARE® grazie alla collaborazione
- Matteo Ascheri rieletto presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani
Dal 2020 è inoltre presidente della collettiva dei consorzi piemontesi Piemonte Land Of Wine.
- Nasce il Tempo della Vite di Casa Paladin
Il progetto, realizzato in collaborazione con le Università di Padova, Milano e Bolzano e con l’ente
- Il Roero propone vigne libere dal diserbo
Lavorare con i comuni per rendere le colline del Roero la prima zona del Piemonte libera dal diserbo, il nostro meraviglioso territorio – dichiara Monchiero. – Parte fondamentale della ricchezza delle colline
- Terra Alpina: il vino di montagna senza confini
Questo avviene in Alto Adige ma anche in altre regioni vinicole alpine e con Terra Alpina vogliamo collegarle Non sono le frontiere politiche o regionali ad essere decisive, ma il terroir che le collega”, sottolineano
- Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità torna a Roma dal 10 luglio al 19 settembre
pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione difficoltà dovute all’emergenza sanitaria da COVID-19, l'Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1, in collaborazione
- Il Consorzio DOC delle Venezie presenta il nuovo logo
vede impegnato il Consorzio DOC delle Venezie, intenzionato ad aumentare la reputation del marchio collettivo Le due icone ora sono accompagnate da elementi geografici quali la pianura, le colline e le montagne
- Enrico Serafino festeggia una vendemmia VIVA
Avviato nel 2011 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con la collaborazione L’indicatore Territorio, che valuta l'impatto delle azioni intraprese sul territorio e la collettività
- Douja d'Or 2021 - Il vino al centro
di inizio autunno nelle piazze, nelle strade e nelle più suggestive dimore storiche di Asti e tra le colline Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, dell’Associazione produttori di vino biologico, in collaborazione incontri, spettacoli teatrali, mostre, visite guidate alla scoperta di Asti, del Monferrato e delle sue colline












