Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG San Paolo 2016, Pievalta
Un verdicchio che regge perfettamente la prova del tempo

“Bio dalla nascita, biodinamici per passione, artigiani per natura” così recita il claim di cantina Pievalta, nelle Marche. Appartenente al Gruppo Barone Pizzini (Franciacorta), l’azienda di Maiolati Spontini (in provincia di Ancona) è guidata dall’enologo Alessandro Fenini; si estende su 43 ettari su fronti opposti nella Valle Esina e possiede vigneti in quattro comuni.
Pievalta, il cui nome deriva da una vecchia pieve posta all’inizio della tenuta, dal 2009 è anche certificata qualità vegetariana vegan. I vitigni coltivati sono quelli tradizionali del territorio e dunque montepulciano e, soprattutto, verdicchio di cui vengono prodotte tre versioni secche, una spumantizzata metodo classico e una passita.
In San Paolo di Jesi si trovano gli oltre 5 ettari impiantati a Verdicchio che vengono utilizzati per la realizzazione di questa omonima riserva.
Il colore ricorda quello dell’oro verde, un giallo paglierino con riflessi verdolini, decisamente lucente.
Sia al naso che alla bocca si evidenziano subito note piacevolmente agrumate, agrume bianco, cedro, limone, che all’olfatto lasciano posto anche a sentori erbacei e balsamici, timo-limone, maggiorana e felce. Schietto in bocca con l’acidità in evidenza accompagnata da una buona sapidità figlia anche del terreno (Arenarie silico calcaree). Buono il corpo con tutte le componenti perfettamente integrate. Ottima la persistenza che chiude con una nota di agrumi.
Noi lo abbiamo abbinato a degli sgombri gratinati agli agrumi: eccellente connubio.
Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG San Paolo 2016, Pievalta
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Tipologia
Tenore Alcolico
13,5% Vol
Abbinamento
Caratteristiche
Amore a prima vista, Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
marzo
2022
Note